Ayvens_Blog_1920x650_Tumbnail_

Noleggio lungo termine per agenti di commercio: vantaggi

6 min per leggereConducenti
Gli agenti di commercio hanno esigenze precise: il noleggio a lungo termine è la soluzione su misura per la loro mobilità.
Condividi questo

NLT per agenti di commercio: deducibilità e convenienza

I vantaggi del noleggio a lungo termine per gli agenti di commercio

Per un professionista di settore l’auto non è solo un mezzo di trasporto, ma un elemento irrinunciabile per raggiungere i clienti e svolgere quotidianamente la propria attività, sia lavorative che personali. A conti fatti, il noleggio a lungo termine per gli agenti di commercio può trasformarsi in una soluzione che presenta diversi e importanti vantaggi.

Perché scegliere il noleggio a lungo termine

Rispetto all’acquisto o al leasing, il noleggio a lungo termine permette di avere a disposizione un veicolo sempre nuovo a condizioni sostenibili. Inclusi in un canone mensile fisso vi sono: manutenzione ordinaria e straordinaria; coperture assicurative; assistenza stradale; cambio pneumatici stagionali. Le soluzioni si adattano sia a privati che a professionisti, con piani personalizzabili in base a percorrenze e durata e sono disponibili con veicoli elettrici e ibridi, che abbattono emissioni e costi di gestione, tutelando l’ambiente. Inoltre, con un unico interlocutore si semplificano pratiche burocratiche e amministrative, garantendo trasparenza dei costi e massima flessibilità operativa.

Offerte auto in noleggio a lungo termine

Nessun anticipo e nessuna maxi-rata

La formula, infatti, tra gli altri benefici, permette di non preoccuparsi dei costi di acquisto, né della svalutazione commerciale dell’automobile, inoltre non è necessario pagare la maxi-rata finale per il riscatto e si possono trovare tante offerte di noleggio senza anticipo. Senza versamenti iniziali, il cliente conserva liquidità e pianifica meglio il bilancio familiare o aziendale, evitando imprevisti dovuti a spese straordinarie.

Auto sempre nuova e assistenza inclusa

Il parco auto di un’agenzia di noleggio a lungo termine è costantemente aggiornato nei suoi modelli, e negli optional rispettivamente disponibili, in linea con le novità del mercato. E non ci si deve preoccupare nemmeno dei problemi tecnici dell’auto: è la società di noleggio ad occuparsi della manutenzione ordinaria e straordinaria.

Continuità operativa e veicolo sostitutivo

La contrattualità può prevedere che, in caso di necessità, sia sempre a disposizione un veicolo sostitutivo. Integrando, ad esempio, questo servizio all’interno del contratto un agente di commercio può continuare a svolgere il proprio lavoro senza interruzioni che possano anche eventualmente causare un danno economico. Al termine del rapporto è possibile restituire l’auto noleggiata, scegliendo liberamente se rinnovare il contratto con lo stesso veicolo, terminare ogni rapporto oppure noleggiare un’altra auto più nuova e aggiornata.

Vantaggi fiscali per gli agenti di commercio

Il noleggio a lungo termine assicura agli agenti di commercio importanti vantaggi fiscali, un aspetto che rende particolarmente conveniente questa soluzione di mobilità. Vediamoli meglio.

Percentuali in base all’uso del veicolo

È possibile dedurre il 100% dell’importo dei canoni se l’auto è destinata ad essere utilizzata solo come bene strumentale nell’attività propria dell’impresa, o nel caso venga impiegata con finalità “ad uso pubblico”. Anche se il veicolo ha un’assegnazione promiscua ad un dipendente, per la maggior parte del periodo d’imposta (fringe benefit), è possibile portare in deduzione il 70% del costo dei canoni e delle spese connesse all’uso.

Limiti di deduzione e soglie massime

Nell’ipotesi in cui il veicolo non sia, invece, un bene esclusivamente strumentale e non sia un fringe benefit per un dipendente, i costi di gestione sono dedotti del 20%: con un limite di 3.615 euro per la quota finanziaria; senza limiti per la quota servizi del canone. La normativa in vigore, quella del 2017, consente agli Agenti o Rappresentanti di Commercio di dedurre la quota finanziaria fino a un limite massimo di 5.164,57 euro.

Come è evidente, il beneficio fiscale maggiore viene riconosciuto a chi utilizza l’auto aziendale per l’attività lavorativa. La soglia dell’agevolazione fiscale scende invece al 40% per i professionisti e gli artisti, gli studi associati, l’uso non strumentale dell’auto aziendale e l’uso promiscuo ai dipendenti senza riaddebito.

Limiti massimi e quota servizi

Come abbiamo visto, i costi del canone relativi al noleggio puro sono soggetti al limite di 5.164,57 € per la deducibilità dell’80%, mentre la quota servizi (manutenzione, assicurazione, assistenza stradale, gestione pneumatici) è deducibile all’80% senza massimali. Ciò significa che la componente servizi, sempre fiscalmente agevolata, può superare il limite previsto per il veicolo, ottimizzando il piano economico e che le spese per accessori come impianti GPL o metano seguono le stesse regole di deducibilità, semplificando la gestione amministrativa. La disciplina si applica indipendentemente dalla durata contrattuale, generalmente compresa tra 24 e 60 mesi, garantendo una rendicontazione analitica e trasparenza nei bilanci degli agenti di commercio.

Un canone fisso e personalizzabile con tanti servizi inclusi

La formula del noleggio è conveniente per gli agenti di commercio anche per la sua semplicità. Si paga un solo canone mensile, comprensivo dei costi di noleggio e dei servizi accessori, quindi è possibile pianificare meglio le spese relative alla mobilità e gestire in modo ottimale i costi legati allo svolgimento dell’attività professionale.

Manutenzione, assicurazione e soccorso stradale

Nel canone di noleggio sono sempre inclusi servizi di base, come: la manutenzione del veicolo; l’assistenza stradale; l’assicurazione dell’automobile.

Servizi opzionali per un contratto su misura

Tuttavia, è possibile personalizzare il canone in base alle proprie esigenze, scegliendo i servizi desiderati per beneficiare di una soluzione su misura.

Personalizzazione dell’auto e motorizzazione

Un altro valido motivo che potrebbe spingere un agente di commercio a scegliere il noleggio a lungo termine è la possibilità di personalizzare il veicolo, definendo la motorizzazione, gli equipaggiamenti e gli optional più in linea con le proprie necessità.

Diesel, SUV o ibrido plug-in?

Sulla scelta è sempre possibile tra la classica berlina diesel con la quale percorrere molti chilometri l’anno, oppure optare per un SUV o un crossover con motore endotermico per migliorare il comfort e la sicurezzaquotidiane. Allo stesso tempo sono disponibili alternative più ecologiche, ad esempio un’auto elettrica con una buona autonomia per chi si sposta spesso anche nel contesto cittadino. O, in alternativa, scegliere il compromesso offerto dai veicoli ibridi: con la possibilità di noleggiare un’auto ibrida plug-in con la quale ridurre i consumi e le emissioni senza i problemi legati all’autonomia e alla ricarica obbligatoria.

Optional e tecnologie per migliorare l’efficienza lavorativa

L’omologazione del motore non è l’unico elemento personalizzabile del veicolo. Con il noleggio si può scegliere ogni dettaglio dell’auto, dall’allestimento degli interni, agli optional, per gli esterni del veicolo, e agli accessori per la sicurezza e l’intrattenimento. A queste possono aggiungersi, per esempio, infotainment dell’auto maggiormente avanzato, oppure una dotazione più completa di tecnologie ADAS per la sicurezza attiva.

Perché il noleggio a lungo termine Ayvens è la scelta giusta

Ayvens offre un servizio di noleggio a lungo termine studiato per garantire efficienza finanziaria e semplicità operativa, ideale per gli agenti di commercio che desiderano ottimizzare le proprie risorse. Con un piano personalizzato, l’agente beneficia di canoni mensili fissi che inglobano detrazioni fiscali e sull’IVA, eliminando previsioni di spesa impreviste. Il parco vetture comprende modelli ibridi ed elettrici dotati di tecnologie avanzate per la sicurezza attiva e assistenza alla guida, cui si aggiungono soluzioni di ricarica domestica e accesso alle reti pubbliche senza costi aggiuntivi.

Il pacchetto all inclusive di Ayvens solleva il cliente da ogni incombenza: manutenzione programmata e straordinaria; gestione pneumatici; coperture RCA e Kasko; fino al veicolo sostitutivo in caso di guasto. Questo approccio elimina il rischio di svalutazione del veicolo e snellisce la complessità delle pratiche burocratiche, lasciando più tempo da dedicare al proprio business.

Grazie, inoltre, alla durata flessibile dei contratti, da 24 a 60 mesi, e alla vasta gamma di configurazioni disponibili, chiunque può selezionare l’auto più adatta alle proprie percorrenze urbane ed extraurbane.

Infine, Ayvens Flex risponde anche alle esigenze dei privati, offrendo soluzioni temporanee e stagionali per chi necessita di mobilità occasionale. In questo modo, si uniscono convenienza fiscale, affidabilità del servizio e sostenibilità ambientale in un’unica proposta di mobilità intelligente.

Scopri Ayvens Flex
Condividi questo
Pubblicato il 30 giugno 2025
30 giugno 2025
Condividi questo

Articoli correlati

Modelli auto
Categorie di auto a noleggio: scegli il veicolo giusto per le tue esigenze09 giugno - 6 min per leggere
Modelli auto
Auto con bagagliaio grande: i migliori 10 modelli del 202303 luglio 2023 - 6 min per leggere
Modelli auto
Migliori Auto Diesel:10 modelli28 aprile 2023 - 6 min per leggere