
I migliori furgoni piccoli a noleggio lungo termine
Hai bisogno di un veicolo pratico e compatto per la tua attività? Scopri i migliori furgoni piccoli a noleggio.
Veicoli commerciali leggeri per la città e i lavori agili
I veicoli commerciali leggeri rappresentano la soluzione ottimale per chi opera in contesti urbani o su brevi tratte extraurbane, dove la maneggevolezza e i consumi contenuti diventano cruciali. Questi furgoni urbani, compatti, ma capaci di carichi significativi, permettono di accedere facilmente alle ZTL e di parcheggiare in spazi ristretti senza rinunciare a comfort e sicurezza. Offrono cabina ergonomica, assistenza alla guida e consumi ridotti, caratteristiche che li rendono perfetti per il noleggio per affrontare progetti temporanei, o per quei professionisti che necessitano di grande flessibilità gestionale o di un laboratorio mobile di qualche tipo.
Quando conviene scegliere un furgone compatto
La scelta di un furgone compatto diventa vantaggiosa quando gli spazi di manovra ridotti sono la norma: centri storici; parcheggi angusti; strade secondarie; che richiedono veicoli agili offrendo equilibrio tra volume di carico e maneggevolezza e diventando ideali per artigiani o corrieri che trasportano attrezzature leggere.
I furgoni compatti ideati per i professionisti garantiscono costi di esercizio più bassi, con consumi contenuti e manutenzione semplificata, inoltre, l’**accesso alle aree a traffico limitato è ** senza necessità di permessi speciali ed è possibile accedere anche a eventuali incentivi fiscali dedicati ai veicoli commerciali leggeri.
I furgoni piccoli più richiesti
I professionisti puntano su compattezza, consumi ridotti e capienza interna; ed i modelli che seguono, oltre a rappresentare i furgoni di piccola taglia più richiesti (e disponibili anche con la formula comoda del noleggio a lungo termine), offrono soluzioni ideali per tutte le quotidiane mansioni lavorative. Dal furgone Fiat Doblò, apprezzato per modularità e affidabilità, al Ford TransitCourier, maneggevole e tecnologico, fino al Peugeot Partner, che unisce capacità di carico e comfort, e al Renault Kangoo Van, simbolo di versatilità, questi veicoli commerciali compatti soddisfano esigenze diverse, garantendo efficienza su strada, accesso alle ZTL e costi di gestione contenuti.
Fiat Doblò
Il Fiat Doblò coniuga dimensioni esterne ridotte e vano di carico generoso, risultando tra i più amati veicoli commerciali leggeri. La plancia è razionale e i sedili offrono sostegno anche nei tragitti più lunghi. Il bagagliaio da 775 l permette di alloggiare attrezzi, scatole o materiali ingombranti, mentre il motore BlueHDi garantisce ottima elasticità e consumi contenuti. Le porte posteriori asimmetriche e quelle laterali scorrevoli agevolano le operazioni di carico e scarico, rendendolo una scelta versatile sia per l’uso artigianale sia per il trasporto merci leggero. L’abitacolo, infine, è ben coibentato e assicura isolamento acustico.
Scheda tecnica Fiat Doblò
- Lunghezza 4,40 m
- Larghezza 1,84 m
- Altezza 1,80 m
- Bagagliaio 775 l
- Motore 1.5 BlueHDi Diesel
- Potenza 100 cv (74 kW)
- Posti 5
- Consumi 5,2–6,1 l/100 km
- Emissioni 135–160 g/km CO₂
Ford Transit Courier
Il Ford Transit Courier si distingue per il suo ingombro contenuto e l’elevata maneggevolezza coadiuvata da sensori di parcheggio e controllo di stabilità che ne aumentano la sicurezza in manovra rendendolo perfetto per i percorsi cittadini. L’abitacolo offre sedili regolabili e un cruscotto intuitivo, con touchscreen e connettività smartphone e il suo motore 1.0 EcoBoost sprigiona 100 cv (74 kW) con consumi moderati, mentre il vano da 570 l garantisce spazio sufficiente per attrezzature leggere. Grazie alle porte laterali scorrevoli e alla soglia di carico bassa, le operazioni diventano rapide e agevoli, rendendo il Courier uno dei migliori furgoni compatti per professionisti alla ricerca di agilità e bassi costi di gestione.
Scheda tecnica Ford Transit Courier
· Lunghezza 4,15 m · Larghezza 1,87 m · Altezza 1,82 m · Bagagliaio 570 l · Motore 1.0 EcoBoost Benzina · Potenza 100 cv (74 kW) · Posti 5 · Consumi 5,2–5,7 l/100 km · Emissioni 137–149 g/km CO₂
Peugeot Partner
Il Peugeot Partner coniuga solidità e versatilità: la sua carrozzeria robusta protegge il carico, mentre l’assetto tarato per il trasporto assicura stabilità anche a pieno carico e ilmotore 1.5 BlueHDi da 102 cv (75 kW) bilancia prestazioni e consumi. L’abitacolo è caratterizzato da numerosi portaoggetti e da un’interfaccia di bordo semplice e completa, e il vano bagagliaio da 624 l permette di alloggiare merci con grande facilità. Disponibile anche in versione elettrica, risponde alle esigenze di chi cerca un furgone urbano a zero emissioni senza dover rinunciare allo spazio e alla praticità.
Scheda tecnica Peugeot Partner
- Lunghezza 4,40 m
- Larghezza 1,85 m
- Altezza 1,88 m
- Bagagliaio 624 l
- Motore 1.5 BlueHDi Diesel
- Potenza 102 cv (75 kW)
- Posti 5
- Consumi 5,4 l/100 km
- Emissioni 141 g/km CO₂
Renault Kangoo Van
Il Renault Kangoo Van è sinonimo di funzionalità e comfort tra i veicoli commerciali leggeri, gli interni in cabina offrono sedili ergonomici e plancia intuitiva, con ampio touchscreen e ADAS di ultima generazione. Il motore 1.3 TCe da 100 cv (74 kW) garantisce riprese pronte e consumi moderati, mentre l’accesso laterale con porte scorrevoli e il doppio portellone posteriore semplificano le operazioni di carico. La tenuta di strada è ottimalegrazie al baricentro basso, rendendolo compatto e perfetto per consegne urbane e attività professionali leggere.
Scheda tecnica Renault Kangoo Van
- Lunghezza 4,49 m
- Larghezza 1,86 m
- Altezza 1,85 m
- Bagagliaio 775 l
- Motore 1.3 TCe Benzina
- Potenza 100 cv (74 kW)
- Posti 5
- Consumi 6,4 l/100 km
- Emissioni 146 g/km CO₂
Vantaggi del noleggio a lungo termine con Ayvens
Il noleggio a lungo termine di Ayvens offre pacchetti personalizzabili per furgoni compatti e veicoli commerciali leggeri, senza sorprese nei costi: manutenzione ordinaria e straordinaria, assicurazione completa e soccorso stradale sono inclusi, garantendo serenità nella gestione aziendale.
Il rinnovo del veicolo in un tempo breve permette di sfruttare sempre le tecnologie più recenti e di essere in ordine rispetto alle normative ambientali.
Infine, le soluzioni di noleggio – anche mensile (minimo a un mese) - supportano investimenti sostenibili, ottimizzando il budget, riducendo il capitale immobilizzato e venendo incontro a esigenze temporanee e stagionali