Informativa sulla Privacy del Candidato/della Candidata
Ultimo aggiornamento: marzo 2025
La privacy dei candidati è importante per noi e per il Gruppo Société Générale a cui appartiene Ayvens. Si tratta di una questione prioritaria per noi e per questo abbiamo adottato principi particolarmente rigorosi, alla luce soprattutto del Regolamento generale sulla protezione dei dati dell'UE. Ayvens e le sue entità affiliate tra cui la scrivente ALD Automotive Italia srl (di seguito "Ayvens") apprezzano la fiducia accordata dai candidati e si impegnano a proteggere i loro dati personali.
La presente Informativa, in conformità all’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”), al D. Lgs. 196/03 (“Codice Privacy”) e alla normativa privacy vigente, è rivolta ai candidati ("Informativa") e descrive il trattamento dei dati personali ("Dati personali") raccolti online nella sezione "Lavora con noi" del sito web di Ayvens “www.ayvens.com/it-it/” (“Sito”) e/o tramite ricezione delle candidature ricevute tramite altri canali di contatto (quali, ad esempio, posta elettronica, ordinaria o telefono).
I Dati personali inviati ad altri siti web di Ayvens e delle sue affiliate saranno utilizzati in conformità alla nostra informativa sulla privacy globale.
1. Chi siamo
Il Titolare del trattamento è ALD Automotive Italia S.r.l. con sede in Viale Luca Gaurico, 187-00143 Roma, CF 07978810583 e P.IVA 01924961004 (di seguito anche “Ayvens” o il “Titolare”).
2. Quali dati personali raccogliamo dal candidato?
Raccogliamo ed elaboriamo informazioni sul candidato per diversi motivi. Per elaborazione o trattamento si intende qualsiasi operazione o serie di operazioni eseguite su Dati personali o su una serie di Dati personali, con o senza mezzi automatizzati, quali la loro raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione o cancellazione ("Trattamento").
Nei casi in cui nessuna delle finalità e nessuno dei presupposti giuridici sia applicabile e anche nel caso in cui i Dati personali del candidato siano elaborati con il suo consenso, la decisione da parte del candidato di fornire Dati personali ad Ayvens è volontaria. Qualora la comunicazione dei Dati personali sia un requisito legale o contrattuale, o un requisito per la stipula del contratto di lavoro, forniremo al candidato tutte le informazioni necessarie. Se dovessimo raccogliere o elaborare Dati personali con il consenso del candidato, questi può revocare tale consenso in qualsiasi momento senza conseguenze. La revoca del consenso non pregiudicherà la legittimità del Trattamento in base al consenso fornito prima della revoca.
I dati personali oggetto di trattamento sono data anagrafici e di contatto, informazioni contenute nel “curriculum vitae” relative alle Sue esperienze lavorative pregresse Potrebbero, inoltre, essere trattate immagini relative alla Sua persona. Il conferimento di tali dati da parte Sua è necessario per consentire ad Ayvens di porre in essere la procedura di selezione finalizzata all’instaurazione di un rapporto di lavoro con Ayvens medesima. In mancanza di completo conferimento, non sarà possibile per Ayvens dare avvio alla Le informazioni che raccogliamo in relazione alla candidatura, includono: Nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, indirizzo e-mail e altre informazioni di contatto;
• Autorizzazione al lavoro; • Curriculum vitae (CV), lettera di motivazione e/o di presentazione, precedenti esperienze lavorative e percorso professionale e scolastico, qualifiche e certificato governativo di buona condotta; • Competenze ed esperienza; • Licenze, permessi e certificazioni professionali e di altro tipo in possesso del candidato, se applicabile; • Nel caso di verifiche di precedenti personali pre-assunzione, il sesso, la data e il luogo di nascita e la nazionalità quando lo screening per le sanzioni e gli embarghi produce una risposta positiva e qualora sia necessario condurre ulteriori approfondimenti; • Risultati delle valutazioni condotte, ad esempio verifiche di precedenti personali pre-assunzione, se ciò fa parte del processo di candidatura; • Referenze professionali; e • Qualsiasi altra informazione fornita dal candidato (ad esempio, preferenze sulla tipologia di lavoro, disponibilità al trasferimento, stipendio attuale, stipendio desiderato, premi o affiliazioni professionali).
Ayvens è un datore di lavoro che garantisce pari opportunità, il che significa che offriamo parità di trattamento a tutti i candidati. In alcuni casi, a seconda delle norme e dei regolamenti locali, siamo tenuti a porre domande sull'origine razziale o etnica, sul sesso e sulla disabilità dei nostri candidati, al fine di monitorare le pari opportunità nel nostro processo di selezione del personale. Se non previsto dalla legge, chiederemo al candidato di fornire, su base volontaria, tali informazioni per le stesse finalità. Nella relativa offerta di lavoro verrà indicato se le predette informazioni sono obbligatorie o facoltative. In caso contrario, chiediamo di evitare di inviare informazioni che potrebbero essere considerate informazioni sensibili e/o categorie speciali di Dati personali ai sensi della legge in vigore, salvo nei casi in cui la fornitura di tali informazioni sia prevista dalla legge in vigore.
Informazioni sensibili e/o categorie speciali di Dati personali comprendono nazionalità o Paese d'origine, età, identità di genere, stato civile, origine razziale o etnica, convinzioni religiose o filosofiche, preferenze sessuali o orientamento sessuale, informazioni sulla salute fisica o mentale (compreso lo stato di disabilità), informazioni genetiche o biometriche, modelli biometrici, opinioni politiche o appartenenza a sindacati, stato di reduce di guerra, informazioni su precedenti penali, dati giudiziari come il casellario giudiziale o informazioni su precedenti procedimenti giudiziari o amministrativi.
Anche nel caso di invio della propria candidatura tramite il Sito, le informazioni condivise Carriere devono essere veritiere, complete e non fuorvianti. L'invio di informazioni inesatte, incomplete o fuorvianti può comportare il rifiuto della candidatura durante la procedura di selezione del personale o l'adozione di misure disciplinari, fino alla risoluzione del rapporto di lavoro durante il periodo di impiego in Ayvens. Inoltre, è responsabilità del candidato garantire che le informazioni inviate non violino i diritti di terzi.
Nel caso di Dati personali riguardanti una referenza o qualsiasi altro individuo nel corso della procedura di candidatura, il candidato è responsabile di ottenere il consenso di tale individuo prima di fornirci informazioni in merito.
3. Come raccogliamo i dati personali?
La raccolta da parte nostra e dei nostri fornitori di servizi è condotta in vari modi, tra cui: • Tramite il Sito Carriere. Ad esempio, quando il candidato invia il proprio CV o si candida per un lavoro. • Offline. Ad esempio, quando il candidato invia il proprio CV per posta o ci fornisce dati personali per telefono. • Da altre fonti. Come LinkedIn e le agenzie di selezione del personale. • Ai fini delle verifiche di precedenti personali pre-assunzione in relazione alla candidatura, e come consentito dalla legge in vigore, Ayvens ottiene informazioni sul candidato da altre fonti, tra cui:
Referenze fornite dal candidato;
Datori di lavoro precedenti; e Istituti scolastici frequentati. • Ai fini delle verifiche dei precedenti personali in relazione a un'offerta di lavoro rivolta a un candidato, e come consentito dalla legge in vigore, Ayvens può ottenere, direttamente dal candidato, informazioni sul candidato stesso, sui suoi familiari a carico e/o su chiunque altro in relazione a tale candidato, in termini di:
Condotta ed etica;
Sanzioni ed embarghi;
Normative antiriciclaggio e antiterrorismo;
Prevenzione (della comparsa di) un conflitto di interessi;
Lotta alla corruzione e al traffico di influenze; e
Identificazione di persona statunitense. • Tramite cookie e altre tecnologie di tracciamento. Per il trattamento dei Dati Personali effettuato sul Sito tramite cookie e altre tecnologie di tracciamento, consulta la nostra Informativa sui cookie e tecnologie simili. • Valutazioni. Quando una valutazione fa parte di un processo di candidatura, riceviamo i risultati di tale valutazione. È possibile che ciò avvenga automaticamente dopo che una valutazione è stata completata tramite una terza parte esterna oppure che il candidato condivida con noi l'esito di una valutazione.
4. Perchè e su quale base giuridica trattiamo i dati personali candidato?
I Dati Personali sono trattati per le seguenti finalità connesse alla selezione del personale: • per elaborare la candidatura e valutare le capacità e le qualifiche del candidato ai fini dell’assunzione; • per selezioni future: le informazioni fornite saranno conservate con lo scopo di valutazione per eventuali nuove selezioni in linea con la candidatura. La base giuridica del descritto trattamento è da rintracciarsi, per quanto attiene ai Suoi dati personali identificativi, nell’esecuzione di misure precontrattuali di cui all’art. 6, par. 1, lett. b) GDPR. Per quanto invece attiene al trattamento delle Sue categorie particolari di dati, la base giuridica del relativo trattamento risiede nell’esercizio di specifici diritti da parte del titolare nell’ambito del diritto del lavoro, della sicurezza sociale e protezione sociale, di cui all’art. 9, par. 2, lett. b) GDPR. L’eventuale trattamento di dati personali di cui all’art. 9, per ulteriori finalità rispetto a quelle sopra menzionate, sarà effettuato da parte di Ayvens solo previo Suo consenso, manifestato in forma scritta firmando tale informativa.
• Per eseguire controlli sulle referenze. Alcune posizioni richiedono la fornitura di referenze specifiche. In tal caso, utilizziamo le informazioni disponibili per effettuare controlli sulle referenze fornite. Svolgeremo queste attività per ottemperare a un obbligo legale o laddove sussista un legittimo interesse a farlo; • per finalità di scoring: al momento della sottoposizione della lettera di impegno all’assunzione e/o contratto di assunzione o stage, Ayvens potrà procedere con uno scoring, attraverso software automatizzati del Gruppo Société Générale, al fine di verificare l’eventuale presenza di cause ostative all’assunzione quali sanzioni internazionali ed embargo nonché l’eventuale classificazione di “Persona Politicamente Esposta” (PEP); la base giuridica del descritto trattamento si rinviene, ai sensi del combinato disposto tra gli artt. 10 del GDPR e 2-octies del Codice Privacy, nella facoltà per il datore di lavoro di svolgere le opportune valutazioni in ordine ai dati rilevanti per l’idoneità professionale (ex art. 8 della L. 300/1970 e art. 10 D. Lgs. n. 276/2003). Il descritto trattamento risulterebbe, inoltre, finalizzato alla prevenzione del finanziamento del terrorismo (ex artt. 2, commi 1 e 6-bis, del D. Lgs. 231/2007) e, pertanto, posto in essere in forza di un obbligo per il Titolare concordemente con quanto previsto all’art. 2-octies, comma 3, lett. m), del Codice Privacy. • Per effettuare verifiche di precedenti personali pre-assunzione. Per alcune offerte di lavoro è richiesta una verifica di precedenti personali prima dell'assunzione. In tal caso, utilizziamo le informazioni fornite dal candidato per effettuare verifiche di precedenti personali quando offriamo una posizione al candidato. Svolgeremo queste attività per ottemperare a un obbligo legale o laddove sussista un legittimo interesse a farlo. Le verifiche di precedenti personali pre-assunzione hanno lo scopo di garantire l'affidabilità, professionalità e sicurezza di Ayvens, nonché la sicurezza globale, l'integrità del sistema finanziario, la stabilità finanziaria e la crescita sostenibile; • Per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria. La base giuridica, in questo caso, è il perseguimento del legittimo interesse del titolare. • Per finalità commerciali legittime. Laddove sussista un legittimo interesse commerciale a farlo, ad esempio, per scopi amministrativi di Ayvens, per il reporting interno aggregato sulla gestione o per la formazione interna; e • Con l'esplicito consenso del candidato, ma solo per finalità in cui chiediamo informazioni che il candidato può fornire volontariamente, come il consenso al trattamento delle informazioni sulla diversità ai fini del monitoraggio delle pari opportunità nel nostro processo di selezione del personale.
Se assumiamo un candidato, i Dati personali raccolti in relazione alla candidatura possono essere integrati nel nostro sistema delle risorse umane e utilizzati per gestire il processo di nuova assunzione; queste informazioni possono diventare parte del fascicolo del dipendente e utilizzate per altri scopi correlati all'impiego.
5. È obbligatorio conferire i dati personali?
Il conferimento dei Suoi dati personali è necessario per consentire ad Ayvens di porre in essere la procedura di selezione finalizzata all’instaurazione di un rapporto di lavoro con il Titolare. In mancanza di completo conferimento, non sarà possibile dare avvio alla predetta procedura.
6. Chi ha accesso ai dati personali?
I Dati Personali sono trattati da:
- persone autorizzate al trattamento ai sensi e per gli effetti dell’art. 29 GDPR e dell’art. 2- quaterdecies del Codice Privacy, quali dipendenti e collaboratori del Titolare o delle società del Gruppo Société Générale in Italia e all’estero;
- da persone designate quali Responsabili del trattamento nel rispetto dell’art. 28 del GDPR, quali società terze o altri soggetti che svolgono attività di outsourcing per conto di Ayvens, tra i quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo partner o fornitori di servizi terzi per la gestione del Sito.
7. I dati personali possono essere trasferiti a Paesi terzi?
Ayvens è parte del Gruppo Société Générale con clienti e sedi in tutto il mondo. Per un elenco delle affiliate di Ayvens e delle loro sedi che trattano e utilizzano congiuntamente i Dati personali, consultare questo sito SharePoint.
I Dati personali potrebbero essere trasferiti ad altre sedi Ayvens e ai nostri fornitori di servizi in Paesi terzi. Il trasferimento dei Suoi Dati Personali sarà regolato in conformità a quanto previsto in materia dal GDPR. Può consultare l’elenco di Paesi Terzi che garantiscono un livello di protezione adeguata a quello dell’Unione Europea qui. Per il trasferimento dei Dati personali verso altri Paesi che non garantiscono lo stesso livello di protezione, Ayvens – in conformità al capo V del GDPR – ha adottato misure adeguate, come la sottoscrizione di Clausole Contrattuali Standard. Può ottenere ulteriori informazioni a questo link.
8. A chi comunichiamo i dati personali?
I Suoi Dati personali possono essere comunicati a:
- soggetti che ne abbiano necessità in forza di disposizioni di legge, di regolamenti o di normative comunitarie, ovvero in base a provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria, nei limiti previsti da tali norme o provvedimenti.
9. Utilizziamo i dati del candidato per altre finalità?
Potremmo utilizzare i Dati personali del candidato anche per una finalità diversa da quella iniziale. Ciò è consentito a condizione che la finalità secondaria sia in linea con la finalità iniziale. Vengono presi in considerazione, tra gli altri, i seguenti fattori: le finalità sono chiaramente correlate; la finalità secondaria è appropriata e/o prevista; i Dati personali sono stati ottenuti direttamente dal candidato o in altro modo; che tipo di Dati personali sono interessati dalla finalità secondaria; quali sarebbero le implicazioni per il candidato; e quali misure di protezione dei dati vengono applicate quando i dati sono utilizzati per le finalità secondarie.
10. Per quanto tempo conserveremo i dati personali?
I Dati personali dei candidati saranno conservati per la durata di un (1) anno dal completamento del processo di selezione e comunque per il tempo necessario ad adempiere alle finalità di cui sopra e non oltre il tempo di conservazione previsto per legge. Al termine del relativo periodo di conservazione, Ayvens cancellerà i Suoi Dati personali.
11. Come proteggiamo i dati personali?
Ayvens adotta misure di sicurezza, organizzative, tecniche in conformità alla normativa privacy vigente. Per ulteriori informazioni, può contattare il Titolare ai recapiti indicati in calce alla presente Informativa o nella sezione “Contatti” del Sito.
12. Questa informativa riguarda i siti web di terze parti?
Ayvens non è responsabile per quanto pubblicato su siti web di terze parti, comprese quelle che gestiscono siti web o servizi a cui è collegato il Sito. L'inclusione di un link sul Sito non implica l'approvazione del sito o del servizio collegato da parte di Ayvens.
13. Cosa succede se il candidato ricopre già una posizione in Ayvens?
Se è già un dipendente di Ayvens o di una delle sue affiliate, il candidato può utilizzare il Sito Carriere o preferibilmente il sito delle carriere interne per candidarsi a un'altra posizione in Ayvens. Se accetta tale posizione, i piani dei benefit offerti e le politiche delle risorse umane potrebbero cambiare. Si prega di consultare il responsabile delle risorse umane per la nuova posizione in merito all'idoneità alla candidatura, ai piani di benefit e alle politiche delle risorse umane applicabili a tale posizione.
Il Sito Carriere non è destinato alla distribuzione o all'uso da parte di persone o entità in giurisdizioni o Paesi in cui tale distribuzione o uso sarebbe contrario alle leggi o ai regolamenti locali.
14. Modifiche alla presente informativa
La presente Informativa può essere modificata in qualsiasi momento in forza di interventi normativi o di aggiornamenti nella procedura di selezione del personale da parte del Titolare.
15. Come è possibile esercitare i propri diritti sui dati personali?
In caso di domande, chiarimenti o reclami, è possibile contattarè il Titolare tramite la pagina "Contatti" del Sito o inviando un messaggio e-mail a hrmanagement@aldautomotive.com
16. Come è possibile esercitare i propri diritti?
Se Lei è registrato al Sito, può (i) accedere, (ii) rivedere, (iii) modificare e (iv) eliminare i propri Dati personali archiviati effettuando l'accesso al Sito e aggiornando le informazioni presenti nel Suo account. Si prega di aggiornare tempestivamente i propri dati personali qualora dovessero cambiare o risultare inesatti.
Si specifica che, a causa (tra le altre cose) della procedura di candidatura cui è possibile accedere tramite il Sito Carriere, potremmo non essere tenuti a soddisfare (o soddisfare pienamente) la richiesta del candidato. Ad esempio, per tutto il tempo in cui abbiamo in corso un rapporto o quando i Dati personali sono conservati in un sistema di backup (allo scopo di ripristinarli in caso di perdita di dati) e il ciclo di eliminazione dei dati potrebbe essere diverso da quello applicabile al sistema di produzione. In tali circostanze, informeremo il candidato spiegando il motivo per cui non siamo in grado di soddisfare la sua richiesta in quel momento specifico oppure, nel caso di dati di backup, la richiesta potrebbe essere evasa in una fase successiva (quando il backup viene sovrascritto). Ayvens La informa che, per l’esercizio dei diritti riconosciuti dalla normativa privacy vigente, potrà rivolgersi in qualunque momento al Titolare e, in e, in particolare, al Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) scrivendo all’indirizzo e-mail privacy.it@aldautomotive.com, nello specifico per esercitare il diritto: • di accesso ai dati personali; • di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che La riguarda; • di opporsi al trattamento; • alla portabilità dei dati; • di revocare il consenso nei casi in cui è stato richiesto da Ayvens e reso alla stessa, senza pregiudizio della liceità dei trattamenti effettuati prima della revoca. Per ogni altra comunicazione di competenza del DPO, lo stesso potrà essere contattato al seguente indirizzo e-mail: dpoalditalia@aldautomotive.com. Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, Lei ha, inoltre, il diritto di proporre reclamo (art. 77 GDPR) all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it), qualora ritenga che il trattamento che La riguardi violi la disciplina vigente in materia di protezione dei dati personali.
• Per qualsiasi domanda relativa alla presente Informativa, può contattare Ayvens all'indirizzo privacy.it@aldautomotive.com oppure contattare il DPO tramite questo link oppure scrivendo a privacy.it@aldautomotive.com.