
Cosa fare se l’auto a noleggio si guasta: assistenza e coperture previste
Guasto meccanico? Scopri cosa fare, chi contattare e cosa è incluso nel noleggio auto con Ayvens.
Ecco cosa succede in caso di guasto durante un contratto di noleggio
Quando si verifica un guasto meccanico ad un’auto a noleggio, il noleggiante deve segnalare il problema al fornitore, fornendo targa, numero contratto e descrizione del guasto. Nel caso specifico, Ayvens attiva immediatamente l’assistenza stradale per coprire i danni e valutare l’intervento più rapido. Durante tutto il processo, il cliente riceve aggiornamenti puntuali sui tempi di ripristino e sulle eventuali spese, nel rispetto delle condizioni sulla copertura guasti stipulate con il contratto di noleggio dell’auto. Andiamo a scoprire insieme, più nel dettaglio, come funziona il servizio e tutto quello che c’è da sapere.
Guasto meccanico durante il noleggio: cosa succede
A seguito della segnalazione, l’agenzia di noleggio invia un carro attrezzi o un tecnico mobile che, entro tempi stabiliti, fa la diagnosi: se il problema è grave, il veicolo viene trasportato presso un’officina autorizzata. In situazioni più semplici, la riparazione avviene direttamente sul luogo. In entrambi i casi, il noleggiante è tutelato dalle clausole di assistenza stradale e dalle coperture guasti del contratto di noleggio.
Differenza tra guasto lieve e grave
Un malfunzionamento si differenzia tra:
· guasto lieve, che non compromette la sicurezza o la circolazione, come una lampadina fulminata o un sensore difettoso; · guasto grave, che coinvolge componenti critici, come possono essere il motore, il sistema frenante o lo sterzo.
Questa distinzione influisce sui tempi di ripristino, sui costi potenziali e anche sul tipo di assistenza erogata per l’auto a noleggio.
Primo passo: contattare l’assistenza Ayvens
Il consiglio vale comunque anche in senso generale, ma al manifestarsi dell’anomalia, il noleggiante deve contattare Ayvens attraverso il servizio clienti (attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00 e sabato dalle 8:00 alle 14:00), indicando il problema in questione, la targa e i sintomi rilevati. Altrimenti, tramite la rete di assistenza, è possibile fare una ricerca personalizzata e trovare il centro di assistenza più vicino.
Fornire informazioni accurate consente di gestire tempestivamente la richiesta. Successivamente, l’operatore comunicherà la procedura da seguire, riducendo i tempi di fermo e garantendo una gestione ordinata dell’intervento, nel pieno rispetto delle garanzie contrattuali.
Chi paga il guasto: manutenzione ordinaria vs straordinaria
Nel contratto di noleggio a lungo termine, la manutenzione ordinaria, prevista da libretto e chilometraggio, è inclusa nel canone senza costi aggiuntivi, mentre, la manutenzione straordinaria riguarda interventi imprevisti o guasti derivanti da usura non programmata e può comportare addebiti supplementari. È fondamentale, quindi, comprendere quali voci siano effettivamente coperte, così da sapere sia chi paga il guasto dell’auto a noleggio, sia valutare l’aggiunta di polizze integrative per estendere la protezione da spese impreviste dovute a riparazioni, che diversamente sarebbero extra canone.
Le coperture incluse nel contratto di noleggio
Un accordo standard compilato da Ayvens prevede: assistenza stradale; manutenzione ordinaria; assicurazione RCA; ma alcuni piani offrono anche altre tutele.
Queste garanzie sollevano il cliente dall’onere economico in caso di guasto o sinistro, rendendo più prevedibile il costo complessivo del noleggio.
Guasti imputabili all’uso scorretto: chi è responsabile
Per evitare spese extra, è essenziale seguire le istruzioni d’uso, attenersi alla manutenzione ordinaria e segnalare tempestivamente qualsiasi anomalia, preservando l’efficacia delle coperture previste. Questo perché se il guasto di un’auto a noleggio deriva da un comportamento negligente, i relativi interventi sono a carico del cliente. Ayvens documenta le cause tecniche, redige un report e applica le tariffe per riparazioni straordinarie non incluse.
Servizi inclusi nell’assistenza Ayvens
Il noleggio a lungo termine di Ayvens offre un pacchetto completo di assistenza stradale, con copertura 24 ore su 24 e interventi rapidi in tutta Italia. In caso di guasto, è disponibile – se previsto dal contratto - un veicolo sostitutivo senza costi aggiuntivi, per garantire continuità operativa. Ogni fase dell’assistenza avviene tramite customer service attraverso il form di contatto online e al numero verde 800 426 426, che coordina tecnici e officine convenzionate, utilizzando ricambi originali.
Soccorso stradale h24
Il servizio di soccorso stradale h24 interviene subito in caso di guasto o incidente e senza costi extra per il cliente. Dopo la chiamata, viene inviato un carro attrezzi, o un tecnico, per valutare l’entità del problema: dal traino alla piccola riparazione sul posto, con l’obiettivo di garantire sicurezza e minimizzare i tempi di attesa, permettendo al cliente di riprendere il suo viaggio in breve.
Veicolo sostitutivo e tempi di sostituzione
Se il fermo del veicolo supera le ore lavorative contrattualmente previste in lettera di offerta e per il tempo strettamente necessario al ripristino del veicolo in noleggio, l’auto sostitutiva verrà erogata (solo su territorio italiano). Il modello offerto potrebbe avere caratteristiche tecniche o accessori di bordo difformi dal veicolo in noleggio. In ogni caso, i veicoli sostitutivi vengono sempre erogati mediante la flotta Ayvens oppure attraverso la flotta di fornitori Rent a Car.
Come prevenire i guasti: buone pratiche per chi noleggia
Per ridurre il rischio di fermo causato da un guasto imprevisto, è importante pianificare la manutenzione ordinaria secondo le scadenze di chilometraggio e date, controllando regolarmente olio, liquidi e pressione pneumatici. La segnalazione immediata di eventuali anomalie consente interventi rapidi e meno invasivi e una guida responsabile preserva i componenti meccanici e rallenta l’usura.
Controlli regolari e segnalazione precoce
Effettuare ispezioni frequenti sui livelli di olio del motore, del liquido refrigerante e dei freni, aiuta a identificare perdite o usura prima che si trasformino in guasto grave. Anche una semplice vibrazione o un rumore inconsueto merita sufficiente attenzione da contattare la società di noleggio e assicurare una diagnosi preventiva, così da validare le coperture, con eventuale riparazione in tempi brevi, come messo in calce nel contratto di noleggio
Uso responsabile e attenzione ai segnali dell’auto
Un comportamento di guida prudente, mantiene in salute l’intera meccanica del motore, mentre, prestare attenzione alle spie del cruscotto e alle variazioni di prestazioni del veicolo, permette di intervenire sul guasto meccanico già dalla fase iniziale del problema