NOLEGG2

Noleggio a lungo termine con partita IVA: detrazioni e vantaggi

5 min per leggereConducenti
Il noleggio a lungo termine è la scelta smart per chi ha partita IVA: deduzioni, detrazioni e auto sempre aggiornata
Condividi questo

Detrazioni fiscali per le Partite IVA che scelgono il NLT

Mobilità flessibile e vantaggi fiscali per professionisti e imprese

Per le partite IVA la formula del noleggio a lungo termine è la soluzione che consente di pianificare al meglio i costi di gestione un’auto, avendo, peraltro, la possibilità di sfruttare pienamente tutti i benefici. Andiamo insieme a scoprire perché conviene il noleggio a lungo termine in tutti i casi di partita IVA e quali sono i vantaggi.

Scopri il noleggio a lungo termine Ayvens

Come funziona il noleggio per partita IVA

Noleggio con o senza anticipo

Il contratto può prevedere sia soluzioni zero anticipo, ideali per chi vuole evitare qualsiasi esborso iniziale, sia formule con caparra ridotta a favore di canoni più contenuti. In entrambi i casi, l’IVA resta detraibile nella misura stabilita dalla normativa e la deduzione dei costi segue le stesse regole in base all’impiego del veicolo. Ciò garantisce la libertà di scegliere l’opzione più adatta senza rinunciare alle agevolazioni fiscali.

Canone mensile personalizzabile e servizi inclusi

Ogni offerta comprende un pacchetto all-in che unisce: · varie coperture assicurative; · manutenzione programmata e straordinaria; · assistenza stradale H24; · gestione pneumatici stagionali.

Il canone può essere tarato su percorrenza annua, durata del noleggio e tipologia di veicolo, assicurando una spesa congrua alle reali necessità professionali. In questo modo, si elimina qualsiasi rischio di spesa extra e si preserva la continuità operativa.

Deducibilità fiscale del canone

Il noleggio auto a lungo termine consente ai titolari di partita IVA la deduzione dei canoni mensili dal calcolo delle imposte dirette, in una misura che dipende dal tipo di utilizzatore e dall’impiego diretto del veicolo. La differenza tra una casistica e un’altra può essere considerevole, per questo è importante valutare con attenzione questa possibilità.

Il noleggio Ayvens per i veicoli commerciali ibridi

Il ricorso al noleggio a lungo termine con Ayvens si configura come un’opportunità strategica per le imprese che desiderano aggiornare la propria flotta senza gravare sui reparti interni.

Esternalizzare la gestione dei veicoli consente di avvalersi di servizi che semplificano il controllo dei costi e monitorano con precisione ogni singola voce di spesa. Questo perché, grazie agli ibridi e agli elettrici di ultima generazione, le aziende possono conformarsi alle direttive europee in materia di emissioni e valorizzare insieme la sostenibilità e le spese in bilancio del brand.

Scopri il noleggio a lungo termine di veicoli commerciali Ayvens

Limiti di deduzione e soglie massime

Nell’ipotesi in cui il veicolo non sia, invece, un bene esclusivamente strumentale e non sia un fringe benefit per un dipendente, i costi di gestione sono dedotti del 20%: con un limite di 3.615 euro per la quota finanziaria; senza limiti per la quota servizi del canone. La normativa in vigore, quella del 2017, consente agli Agenti o Rappresentanti di Commercio di dedurre la quota finanziaria fino a un limite massimo di 5.164,57 euro.

Come è evidente, il beneficio fiscale maggiore viene riconosciuto a chi utilizza l’auto aziendale per l’attività lavorativa. La soglia dell’agevolazione fiscale scende invece al 40% per i professionisti e gli artisti, gli studi associati, l’uso non strumentale dell’auto aziendale e l’uso promiscuo ai dipendenti senza riaddebito.

Detrazione IVA sul noleggio auto

I canoni del noleggio e gli altri oneri accessori sono considerati delle prestazioni di servizi, quindi è possibile detrarne l’IVA. Come avviene per la deduzione dei costi, anche per la detrazione dell’auto aziendale valgono le stesse casistiche di utilizzo; quindi, l’aliquota dipende dalla destinazione d’uso del veicolo.

Casistiche di detrazione al 100% o 40%

Pertanto, se l’auto è un bene strumentale dell’attività dell’impresa è possibile detrarre il 100% dell’IVA applicata ai canoni di noleggio e alle spese accessorie. Anche gli Agenti o Rappresentanti di Commercio possono detrarre per intero l’importo dell’IVA versata, arrivando fino al 100% dell’imposta sul valore aggiunto. Per tutti gli altri casi, invece, la detraibilità si ferma al 40%.

Differenza tra bene strumentale e uso promiscuo

Il bene strumentale è destinato esclusivamente all’esercizio dell’attività d’impresa e consente la detrazione totale di oneri e imposta.

L’uso promiscuo si verifica, invece, quando il veicolo è messo a disposizione di dipendenti anche per usi privati: in questo caso la detrazione IVA si riduce al 40% e la deduzione fiscale dei costi scende al 70%.

NOLEGG1

Perché il noleggio a lungo termine conviene rispetto all’acquisto

Tra i numerosi vantaggi del noleggio a lungo termine per i titolari di partita IVA, i benefici fiscali sono senza dubbio alcuni degli aspetti principali da considerare nella scelta della soluzione di mobilità più adatta. Come abbiamo visto, infatti, se l’auto aziendale è un bene strumentale, diventa un ritorno economico significativo.

La formula consente un ulteriore beneficio, legato alla fase iniziale, che consiste nel non aver bisogno di immobilizzare capitale, come invece avviene nel caso dell’acquisto, optando per il noleggio auto a lungo termine senza anticipo. Sottoscrivere un contratto in NLT implica quindi il pagamento di un canone mensile, personalizzato, tutto compreso, che per mette una pianificazione totale dei costi per la mobilità.

Non solo, tra i vantaggi più importanti del noleggio a lungo termine c’è anche quello di cambiare ogni 3-4 anni la macchina, avendone a disposizione un’altra sempre nuova e tecnologicamente sempre aggiornata. In questo modo è possibile, infatti, condurre un veicolo dotato di un sistema di infotainment auto moderno, oppure con servizi digitali innovativi.

Le partite IVA che scelgono la soluzione del noleggio a lungo termine possono godere di una guida senza preoccupazioni né riguardanti la gestione del veicolo e né per tutti gli altri adempimenti burocratici. Ed è anche la scelta perfetta per una transizione orientata verso una più elettrica mobilità e per abituarsi alla guida di un’auto ibrida plug-in o full electric in maniera sempre più accessibile rispetto all’acquisto.

Scopri il noleggio auto a lungo termine Ayvens

Il valore aggiunto del noleggio a lungo termine Ayvens

Ayvens Flex offre una risposta concreta a molteplici esigenze: dall’auto sostitutiva temporanea; all’uso stagionale durante vacanze o periodi di permanenza in città diverse dalla propria. La varietà di modelli disponibilipermette di trovare la vettura più adatta a qualunque percorso o utilizzo. Inoltre, la formula include tutto ciò che serve per guidare in totale serenità: coperture assicurative, assistenza, manutenzione e cambio veicolo in caso di necessità. Un modo per avere un’auto nuova, senza vincoli a lungo termine, né pensieri gestionali.

Scopri Ayvens Flex
Condividi questo
Pubblicato il 3 luglio 2025
3 luglio 2025
Condividi questo

Articoli correlati

Sostenibilità
Auto elettriche e ibride: quali sono i limiti di potenza per i neopatentati20 marzo - 6 min per leggere
Sostenibilità
Microcar: auto da guidare senza patente15 gennaio 2024 - 4 min per leggere
Sostenibilità
Colonnine di ricarica auto elettriche in Italia17 ottobre 2022 - 6 min per leggere