
Noleggio auto lungo termine a km illimitati
Noleggio auto lungo termine a km illimitati: esiste davvero?
Il noleggio auto a lungo termine è una formula sempre più apprezzata da privati, professionisti e aziende che desiderano avere un’auto o la loro intera flotta aziendale sempre a disposizione, senza doversi preoccupare - grazie al canone mensile all inclusive - di nulla o quasi. Uno dei pochi aspetti ai quali è necessario prestare attenzione è il chilometraggio, generalmente limitato e da stabilire anticipatamente in sede contrattuale. In realtà, le soluzioni che aiutano a eliminare anche questo pensiero non mancano e anche se non c’è una soluzione a chilometri illimitati, le alternative esistenti restano davvero valide.
Andiamo a scoprire quali sono le possibili soluzioni di noleggio auto a lungo termine e quali i loro vantaggi.
Differenze tra km illimitati e chilometraggio predefinito
Tanto le formule di noleggio a chilometri illimitati quanto quelle con chilometraggio illimitato possono offrire dei vantaggi, ma anche, in base all’uso che si fa del veicolo, degli svantaggi. Vediamole dunque nel dettaglio:
· costi iniziali: le formule illimitate hanno, a parità di veicolo, costi mensili più elevati rispetto a quelle con chilometraggio predefinito; · costi extra: i contratti con chilometri predefiniti prevedono costi aggiuntivi se si supera la soglia impostata; · esigenze organizzative: i contratti con limiti chilometrici predefiniti richiedono una maggiore capacità organizzativa per evitare di superare il limite impostato; · flessibilità: il noleggio con km illimitati offre la massima flessibilità sulla percorrenza, mentre quelli con km prestabiliti offrono flessibilità sulla possibilità di modificare il limite chilometrico già stabilito in precedenza.
È possibile scegliere il noleggio auto a lungo termine a Km illimitati?
Al momento della stipula del contratto, su un’auto da noleggiare a lungo termine, vengono definiti alcuni aspetti, tra cui la durata del noleggio e i chilometri inclusi nel contratto. In particolare, il chilometraggio va scelto in base alle proprie necessità, ma in genere è possibile optare per un valore compreso tra 10.000 e 30.000 Km all’anno. La risposta, quindi, è: no, ma esistono delle formule alternative, ad esempio come il noleggio mensile, che permettono questa soluzione, e anche nel noleggio a lungo termine esistono clausole che prevedono la possibilità di un alto chilometraggio.
Come funziona il noleggio mensile?
Quando si parla di formule di noleggio mensili, si tratta di soluzioni rivolte a privati, partite IVA e aziende, che assicurano la giusta flessibilità a chiunque abbia bisogno di un veicolo per un periodo di tempo compreso tra 1 e 48 mesi e che voglia mantenere la possibilità di restituirlo in qualsiasi momento, senza vincoli di durata e penali. Per attivare un servizio di noleggio mensile o a medio termine non si deve fare altro che scegliere il modello tra quelli disponibili e iniziare a guidare subito, senza attese, con tante vetture e veicoli commerciali tra cui scegliere a seconda delle proprie esigenze.
Il servizio ha un costo fisso con pagamento mensile calcolato in base a vari parametri, tra cui il modello scelto e i servizi inclusi nel contratto e quando il veicolo non serve più basta restituirlo alla società di noleggio, senza dover pagare penali o costi aggiuntivi.
Come scegliere l’opzione migliore con Ayvens
Per individuare l’opzione Ayvens più in linea con le proprie esigenze o con quelle della propria azienda, è necessario tenere conto del budget disponibile, ma anche degli itinerari destinati prevedibilmente al veicolo, infine, della lunghezza del contratto di noleggio.
È, naturalmente, sempre possibile richiedere un preventivo gratuito per conoscere tutti i dettagli dell’offerta e valutare con calma quale soluzione di mobilità è la più conveniente e adatta alle proprie necessità.



