
Tagliando auto: ogni quanto farlo e cosa comprende
Il tagliando auto è un passaggio fondamentale nella manutenzione del veicolo. Seppur non obbligatorio è consigliato farlo per mantenere alte le prestazioni del veicolo.
Il tagliando auto: perché è fondamentale per il tuo veicolo
Il tagliando auto è un check-up completo del veicolo, che permette di mantenere il motore in perfetta efficienza e di prevenire problemi futuri. Durante questa manutenzione, infatti, vengono eseguiti una serie di controlli e sostituzioni, dalle candele al filtro dell'olio, passando per la verifica di parti cruciali come freni, sospensioni e impianto di raffreddamento.
Inoltre, un tagliando regolare aumenta la sicurezza del veicolo, riducendo il rischio di guasti improvvisi e migliorando le prestazioni generali. Un’auto ben mantenuta consuma meno carburante, emette meno CO2 e offre migliori performance su strada.
Ogni quanto fare il tagliando auto?
La frequenza con cui è necessario effettuare il tagliando dipende dal tipo di motore, dal modello e dall'utilizzo del veicolo.
In linea generale, i produttori di automobili consigliano di fare il tagliando ogni 10.000-15.000 km o una volta l'anno. Tuttavia, questa tempistica può variare, quindi è sempre meglio fare riferimento al libretto di manutenzione fornito dal produttore. Per le auto moderne, alcune marche offrono anche un sistema di monitoraggio intelligente, che ti avvisa quando è il momento di fare il tagliando. Questo sistema tiene traccia di vari parametri del veicolo, come l'olio motore, e ti consente di effettuare la manutenzione solo quando necessario.
Quando non puoi rimandarlo?
- Controlli urgenti: se noti rumori strani, spie luminose accese sul cruscotto (come la spia dell'olio o dei freni), o il motore non sembra funzionare correttamente, è fondamentale fare il tagliando immediatamente.
- Cambio stagionale: durante il passaggio tra estate e inverno, è importante controllare il sistema di climatizzazione, i filtri e i fluidi del motore.
Cosa comprende il tagliando auto?
Un tagliando auto completo comprende una serie di controlli e sostituzioni per garantire che il veicolo continui a funzionare in modo ottimale. Ecco una lista dei principali interventi effettuati durante il tagliando:
I controlli principali durante il tagliando
- Controllo olio motore: l'olio motore è essenziale per il funzionamento del motore. Durante il tagliando, viene controllato il livello e la qualità dell'olio e, se necessario, viene sostituito.
- Freni e sospensioni: i freni devono essere sempre in perfetto stato per garantire una guida sicura. Si verificano le pastiglie, i dischi e l'efficienza del sistema frenante. Inoltre, vengono controllate le sospensioni per rilevare eventuali usure.
- Candele e cavi: le candele sono essenziali per il corretto funzionamento del motore. Vengono verificate e, se necessario, sostituite.
- Filtro dell'aria: il filtro dell'aria viene verificato e sostituito se necessario, per mantenere la corretta combustione e migliorare le prestazioni del motore.
- Impianto di raffreddamento: si verifica il livello del liquido di raffreddamento, che evita il surriscaldamento del motore.
I materiali sostituiti durante il tagliando
- Olio motore: essenziale per il corretto funzionamento del motore, deve essere cambiato periodicamente.
- Filtri: oltre al filtro dell'aria, vengono cambiati anche il filtro del carburante e il filtro dell’olio, per mantenere il motore pulito e in buona salute.
- Liquido refrigerante e freni: la sostituzione di questi liquidi è fondamentale per il corretto funzionamento del motore e del sistema frenante.
Tagliando auto: costi e vantaggi
Il costo di un tagliando dipende dal modello dell'auto, dai componenti da sostituire e dalle tariffe del centro assistenza. In media, un tagliando standard può costare tra 100 e 300 euro, ma questo prezzo può salire se sono necessari interventi aggiuntivi, come la sostituzione dei freni o della cinghia di distribuzione.
Il costo medio del tagliando
Il costo medio per un tagliando auto varia a seconda di fattori come il tipo di motore, la marca e il modello. Per le auto compatte o utilitarie, il costo si aggira intorno ai 150-200 euro. Per le auto più potenti o di alta gamma, come le berline o i SUV, il prezzo può arrivare anche a 300-500 euro.
I vantaggi di effettuare un tagliando regolare
- Aumento della durata dell'auto: un tagliando regolare aiuta a prolungare la vita del motore e dei componenti vitali del veicolo.
- Migliore efficienza del carburante: un'auto ben mantenuta consuma meno carburante, riducendo i costi di gestione nel tempo.
- Miglior sicurezza: un tagliando aiuta a prevenire guasti improvvisi, aumentando la sicurezza della tua guida.
- Maggiore valore di rivendita: se decidi di vendere la tua auto, un’auto con un tagliando regolare e documentato avrà sicuramente un valore di mercato maggiore.
Tagliando auto: senza pensieri con il noleggio a lungo termine di Ayvens
Con Ayvens e il noleggio a lungo termine (NTL), non dovrai preoccuparti di fare il tagliando. Con il nostro servizio di noleggio auto a lungo termine, tutto è incluso: manutenzione, assicurazione, assistenza stradale e sostituzione dei veicoli.
Non dovrai più pensare a quando fare il tagliando o a come trovare il centro assistenza: tutto è coperto da un canone fisso mensile.