
Macchine elettriche per neopatentati: 10 modelli
Sul mercato sono presenti tanti modelli di auto elettriche per neopatentati, dalle citycar alle berline e ai SUV a zero emissioni.
Auto elettriche per neopatentati: il meglio della mobilità sostenibile
Le auto elettriche del 2025 da noleggiare per i neopatentati
Le macchine elettriche rappresentano una scelta ideale per chi ha appena conseguito la patente e desidera un'auto innovativa, sostenibile e pratica da gestire. Questo grazie ai loro numerosi vantaggi, come la riduzione dell’impatto ambientale, i bassi costi di gestione e la guida fluida. Con le nuove norme del Codice della Strada, i neopatentati possono accedere a un’ampia gamma di veicoli in grado di soddisfare ogni esigenza. Scopriamo insieme le migliori auto elettriche per neopatentati del 2025, con i modelli più interessanti anche disponibili tra le tante proposte del noleggio a lungo termine.
Neopatentati: le auto elettriche migliori per ogni esigenza
Nella nuova regolamentazione introdotta dal MIT - Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, i neopatentati devono rispettare specifici limiti nella scelta della propria auto, tra cui il rapporto potenza/tara che non deve superare i 75 kW/t. Il mercato offre comunque numerosi modelli di auto elettriche perfettamente adatti alla categoria, dalle citycar compatte e maneggevoli fino ai SUV. Ecco, quindi, la selezione delle 10 macchine elettriche per neopatentati ideali per un’esperienza di guida sicura e all’insegna della mobilità sostenibile.
Smart EQ fortwo
La Smart EQ fortwo è una city car agile e compatta, perfetta per districarsi senza difficoltà nei centri urbani. Con una potenza di 82 cv (60 kW) e un’autonomia fino a 133 km con una sola ricarica, rappresenta la soluzione ideale per chi necessita di un’auto maneggevole e facile da parcheggiare. La trazione posteriore e l’equipaggiamento di sicurezza avanzato, peraltro, la rendono una scelta affidabile per i neopatentati.
Scheda tecnica Smart EQ fortwo
- Lunghezza : 2,74 metri
- Larghezza : 1,67 metri
- Altezza: 1,56 metri
- Bagagliaio : 260-350 litri
- Potenza : 82 cv (60 kW)
- Motore : Elettrico da 82 cv e 160 Nm
- Posti : 2
- Consumi : 17,4 kWh/100 Km
- Autonomia : Fino a 133 Km
Mini Mini Cooper SE
La Mini Cooper SE è la prima versione elettrica della celebre berlina compatta, 4 posti, caratterizzata da un design iconico e prestazioni brillanti. Con un motore da 184 cv (135 kW) omologato per 102 cv (75 kW), accelera da 0 a 100 km/h in soli 7,3 secondi. La batteria da 33 kWh garantisce un’autonomia fino a 234 km, con possibilità di effettuare la ricarica sia mediante le colonnine elettriche che il wall box domestico.
Scheda tecnica Mini Mini Cooper SE
- Lunghezza : 3,54 metri
- Larghezza : 1,73 metri
- Altezza: 1,43 metri
- Bagagliaio : 211-731 litri
- Potenza : 82 cv (60 kW)
- Motore : Elettrico da 184 cv e 270 Nm
- Posti : 4
- Consumi : 15,2 kWh/100 Km
- Autonomia : Fino a 234 Km
Volkswagen ID.3
La Volkswagen ID.3 è una delle berline più avanzate, tra le auto elettriche che raggiungono i limiti per neopatentati. Con una lunghezza di 4,26 metri e un abitacolo spazioso, offre un comfort elevato e un bagagliaio da 385 litri. Grazie alla batteria da 82 kWh, l’autonomia può raggiungere i 550 km, mentre le tecnologie di sicurezza avanzate le hanno fatto ottenere le 5 stelle Euro NCAP.
Scheda tecnica Volkswagen ID.3
- Lunghezza : 4,26 metri
- Larghezza : 1,81 metri
- Altezza: 1,56 metri
- Bagagliaio : 385-1267 litri
- Potenza : 82 cv (60 kW)
- Motore : Elettrico da 204 cv e 310 Nm
- Posti : 4
- Consumi : 15,9 kWh/100 Km
- Autonomia : Fino a 550 Km
Peugeot e-208
Sportiva e accattivante nel look, la Peugeot e-208 è un’auto elettrica perfetta per i neopatentati. Il suo powertrain elettrico da 136 cv (100 kW), abbinato a una batteria da 50 kWh, assicura un’autonomia fino a 362 km. Disponibile anche nell’allestimento GT, la versione più grintosa del modello che offre alcuni specifici optional da auto sportiva, come: cerchi in lega da 17 pollici; proiettori Full LED; spoiler posteriore.
Scheda tecnica Peugeot e-208
- Lunghezza : 4,06 metri
- Larghezza : 1,75 metri
- Altezza: 1,43 metri
- Bagagliaio : fino a 265 litri
- Potenza : 77 cv (57 kW)
- Motore : Elettrico da 136 cv e 260 Nm
- Posti : 5
- Consumi : 15,4 kWh/100 Km
- Autonomia : Fino a 362 Km
Mazda MX-30
La Mazda MX-30 è un SUV elettrico compatto con un design originale e interni confortevoli. Dispone di cinque comodi posti a sedere, un bagagliaio da 341 litri e un’autonomia di circa 200 km, grazie alla batteria da 35 kWh. Dotata di avanzati sistemi ADAS di assistenza alla guida, tra cui il riconoscimento della segnaletica stradale, è tra quelle auto elettriche per i neopatentati, e non sono molte, che hanno ottenuto le 5 stelle Euro NCAP per la sicurezza.
Scheda tecnica Mazda MX-30
- Lunghezza : 4,39 metri
- Larghezza : 1,80 metri
- Altezza: 1,56 metri
- Bagagliaio : 341-1406 litri
- Potenza : 110 cv (81 kW)
- Motore : Elettrico da 145 cv e 270 Nm
- Posti : 5
- Consumi : 17,9 kWh/100 Km
- Autonomia : Fino a 200 Km
Kia EV6
Tra i SUV elettrici per neopatentati, la Kia EV6 si distingue per la sua tecnologia avanzata e l’elevata autonomia. Equipaggiata con una batteria da 77 kWh, può percorrere fino a 504 km con una singola ricarica. Anche nella versione sportiva EV6 AWD GT, con trazione integrale e una potenza di 585 cv (430 kW), rientra nei limiti di legge grazie alla potenza omologata di 143 kW e al peso di 2200 kg.
Scheda tecnica Kia EV6
- Lunghezza : 4,68 metri
- Larghezza : 1,88 metri
- Altezza: 1,55 metri
- Bagagliaio : fino a 490 litri
- Potenza : 76-194 cv (56-143 kW)
- Motore : Elettrico da 228 a 585 cv e 350-740 Nm
- Posti : 5
- Consumi : 16,5-20,6 kWh/100 Km
- Autonomia : Fino a 504 Km
Jeep Avenger BEV
Il nuovo B-SUV elettrico di Jeep, la Avenger BEV, offre un’esperienza di guida moderna e sostenibile. Con una potenza di 136 cv (100 kW) e un’autonomia fino a 392 km, è ideale per i neopatentati che desiderano un’auto compatta ma performante. La batteria da 54 kWh si ricarica rapidamente alle colonnine DC fino a 100 kW, e tra le dotazioni tech, l’abitacolo è dotato di un moderno schermo touchscreen da 10,25 pollici, con strumentazione d’interfaccia da 7.
Scheda tecnica Jeep Avenger BEV
- Lunghezza : 4,08 metri
- Larghezza : 1,72 metri
- Altezza: 1,53 metri
- Bagagliaio : fino a 355 litri
- Potenza : 84 cv (62 kW)
- Motore : Elettrico da 156 cv e 260 Nm
- Posti : 4
- Consumi : 15,6 kWh/100 Km
- Autonomia : Fino a 392 Km
Dacia Spring
La Dacia Spring è una delle auto elettriche più economiche sul mercato, perfetta per chi desidera un modello accessibile senza rinunciare all’efficienza. Con una lunghezza di 3,73 metri e una batteria da 27 kWh, offre un’autonomia fino a 220 km. Il bagagliaio da 270 litri e il basso consumo energetico la rendono una scelta intelligente tra le proposte elettriche delle auto per i neopatentati.
Scheda tecnica Dacia Spring
- Lunghezza : 3,73 metri
- Larghezza : 1,58 metri
- Altezza: 1,52 metri
- Bagagliaio : 270-620 litri
- Potenza : 45-65 cv (49 kW)
- Motore : Elettrico da 65 cv e 125 Nm
- Posti : 4
- Consumi : 13,9 kWh/100 Km
- Autonomia : Fino a 220 Km
Volkswagen ID.4
La Volkswagen ID.4 è un SUV elettrico di medie dimensioni, a trazione posteriore, che nel suo abitacolo hi-tech combina spazio, comfort e ricchi allestimenti. Con un motore da 204 cv (150 kW) e una batteria da 82 kWh, raggiunge un’autonomia di 532 km. Come la ID.3, ha ottenuto le 5 stelle Euro NCAP grazie ai suoi avanzati sistemi di sicurezza.
Scheda tecnica Volkswagen ID.4
- Lunghezza : 4,58 metri
- Larghezza : 1,85 metri
- Altezza: 1,62 metri
- Bagagliaio : 543-1575 litri
- Potenza : 95 cv (70 kW)
- Motore : Elettrico da 204 cv e 310 Nm
- Posti : 4
- Consumi : 16,5 kWh/100 Km
- Autonomia : Fino a 532 Km
Kia e-Niro
La Kia e-Niro è un crossover elettrico versatile e tra le macchine consentite ai neopatentati. Lungo 4,42 metri, offre un ampio bagagliaio da 475 litri e una batteria da 64 kWh con autonomia fino a 460 km. La sua accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,8 secondi e l’allestimento full optional, incluso tra gli altri di cruise control, la rendono un’auto completa e performante.
Scheda tecnica Kia e-Niro
- Lunghezza : 4,43 metri
- Larghezza : 1,83 metri
- Altezza: 1,56 metri
- Bagagliaio : 475-1392 litri
- Potenza : 68 cv (50 kW)
- Motore : Elettrico da 204 cv e 255 Nm
- Posti : 4
- Consumi : 16,2 kWh/100 Km
- Autonomia : Fino a 460 Km
I vantaggi di scegliere il noleggio a lungo termine per l’auto elettrica di un neopatentato
Il noleggio a lungo termine neopatentati rappresenta una soluzione ideale per i neopatentati che desiderano guidare un’auto elettrica senza affrontare l’investimento iniziale dell’acquisto. Questa formula prevede il pagamento di un canone mensile che include manutenzione, assistenza stradale e altri servizi utili.
Inoltre, tra i suoi vantaggi, consente di scegliere se versare un anticipo, eliminando preoccupazioni burocratiche e offrendo la libertà di restituire l’auto al termine del contratto senza costi aggiuntivi.
Detraibilità IVA fino al 100%
Nel dettaglio, uno dei più importanti benefici anche in termini di peso economico, è la possibilità di usufruire della detrazione dell’IVA fino al 100%, rendendo, quindi, completamente riducibile l’interezza dell’imposta sul valore aggiunto.
Deducibilità all’80% dei costi su base imponibile
Un secondo notevole beneficio è la deducibilità dell’80% dei costi sostenuti dalle imposte dirette (IRES/IRPEF), fino a un limite massimo di 5.164,57 euro l’anno sulla spesa, per la componente del noleggio puro. Per la quota relativa ai servizi del canone, invece, la deducibilità del noleggio a lungo termine dell’auto è sempre dell’80% ma senza restrizioni in quanto non è prevista una soglia massima.