Nissan Leaf: l’elettrica che ha aperto la strada alla mobilità green

3 min per leggereModelli auto
La Nissan Leaf è stata pioniera tra le elettriche e oggi si rinnova con più autonomia e comfort.
Condividi questo

Autonomia e prestazioni della Nissan Leaf

Tutte le caratteristiche della Nissan Leaf dopo il restyling

La Nissan Leaf è stata pioniera tra le elettriche e oggi si rinnova con più autonomia e comfort. Scopri le caratteristiche tecniche, l’autonomia reale e tutte le soluzioni di noleggio a lungo termine disponibili con Ayvens.

Offerte auto Nissan in noleggio a lungo termine

Scheda tecnica Nissan Leaf

Ecco la scheda tecnica aggiornata della Nissan Leaf e della versione Leaf e+:

Storia e successo della Leaf

Introdotta nel 2010, la Nissan Leaf è stata tra le prime auto elettriche di massa a ottenere un successo globale. In un momento in cui la mobilità elettrica era ancora agli albori, Leaf ha segnato un punto di svolta offrendo una valida alternativa alle auto a combustione. Con oltre 600.000 esemplari venduti nel mondo, la Leaf ha contribuito a cambiare la percezione delle auto elettriche, diventando una delle vetture a zero emissioni più diffuse al mondo.

Il restyling del 2022 ha portato aggiornamenti tecnici e stilistici che hanno permesso alla Leaf di restare competitiva anche nel 2025, grazie a un mix di comfort, autonomia e tecnologie avanzate.

Interni, dimensioni e comfort

La Nissan Leaf è una berlina compatta a 5 porte, lunga 4,49 metri e omologata per cinque passeggeri. Gli interni sono moderni e funzionali, con buoni materiali e una disposizione ergonomica dei comandi. Il bagagliaio da 435 litri la rende adatta anche a viaggi in famiglia.

Dal punto di vista tecnologico, la Leaf è dotata di:

· sistema di infotainment con display touchscreen da 8” compatibile con Apple CarPlay e Android Auto; · app NissanConnect Services per il controllo da remoto del veicolo; · cruscotto digitale; · climatizzatore automatico con pompa di calore; · ProPilot Park per il parcheggio automatico; · e-Pedal per gestire accelerazione e frenata con un solo pedale.

Sul fronte sicurezza, è ricca di sistemi ADAS:

· frenata automatica di emergenza con riconoscimento pedoni, · cruise control adattivo intelligente, · riconoscimento segnaletica stradale, · mantenimento attivo della corsia con il sistema ProPilot per la guida assistita.

Autonomia reale e tempi di ricarica

L’autonomia della Nissan Leaf varia in base alla versione:

· Leaf con batteria da 40 kWh: autonomia media fino a 378 km WLTP, con circa 270 km reali in città; · Leaf e+ con batteria da 62 kWh: autonomia dichiarata fino a 385 km, ottima anche in ambito extraurbano e autostradale.

Come ricaricare la Nissan Leaf elettrica

La Nissan Leaf supporta diversi sistemi di ricarica:

· Ricarica domestica con wall box o presa AC da 7 kW: o 7h30 per Leaf da 40 kWh o 11h30 per Leaf e+ da 62 kWh · Ricarica rapida ChaDeMo (DC a 480V): o circa 60 minuti (Leaf 40 kWh) o circa 90 minuti (Leaf e+)

Il sistema di recupero energia in frenata ottimizza ulteriormente l’autonomia, rendendo la Leaf ideale per l’uso quotidiano e per viaggi brevi/medi.

Perché scegliere la Nissan Leaf a noleggio

Scegliere la Nissan Leaf a noleggio a lungo termine permette di accedere alla mobilità elettrica senza l’onere dell’acquisto. Il canone mensile include spesso servizi come:

· manutenzione ordinaria e straordinaria, · assicurazione, · gestione pratiche e assistenza, · possibilità di sostituzione del veicolo a fine contratto.

Con Ayvens, il noleggio della Nissan Leaf può includere anche una wall box domestica per la ricarica, rendendo ancora più semplice il passaggio alla mobilità sostenibile. È possibile configurare online l’offerta e scegliere la versione più adatta alle proprie esigenze, tra comfort urbano e prestazioni extraurbane.

Scopri il noleggio a lungo termine auto elettriche Ayvens
Condividi questo
Pubblicato il 18 novembre 2025
18 novembre 2025
Condividi questo

Articoli correlati

Modelli auto
Nissan Juke, ibrida e benzina anche in versione Batman15 maggio - 5 min per leggere
Modelli auto
Nissan Qashqai e-Power: autonomia, scheda tecnica prestazioni29 agosto 2023 - 5 min per leggere