Nissan Micra: dimensioni, motorizzazioni e allestimenti

5 min per leggereModelli auto
La Nissan Micra è perfetta per la città. Scopri le dimensioni, le motorizzazioni e gli allestimenti di uno dei modelli più apprezzati.
Condividi questo

Caratteristiche che fanno della Nissan Micra una delle city car più amate

Tutte le caratteristiche della nuova Nissan Micra

In attesa della sua rivoluzione elettrica, prospettata entro la fine del 2025, la Micra, della casa giapponese Nissan, si è affermata nel corso degli anni come una delle city car più apprezzate grazie al suo design compatto, alla maneggevolezza e all'efficienza nei consumi. L’attuale quinta generazione si mantiene ideale per la guida urbana, anche grazie alla facilità in fase di parcheggio, e il suo stile, moderno, tecnologico e curato negli interni, la rendono una scelta popolare tra tutti coloro in cerca di praticità, senza rinunciare al comfort.

Ecco tutti i dettagli della Nissan Micra, dai modelli, agli allestimenti e alle tecnologie integrate, disponibili anche con la formula personalizzata del noleggio a lungo termine di Ayvens.

Scheda tecnica Nissan Micra

Offerte auto Nissan in noleggio a lungo termine

Nissan Micra: dimensioni e bagagliaio

“Con il rinnovamento della gamma per il 2021, abbiamo perfezionato gli aspetti di Micra più apprezzati dai clienti, per i quali è ora più facile trovare la versione adatta alle proprie esigenze e aggiungere un tocco di stile con le opzioni di personalizzazione Nissan Europe. Sulla base del successo di questo modello e ascoltando il punto di vista dei clienti siamo riusciti a migliorare ulteriormente la nuova Nissan Micra”.

Ekaterina Apushkina Ekaterina Apushkina, General Manager Marketing City Cars

La Nissan Micra è una berlina compatta e raffinata, lunga 4 metri e larga 1,74 metri, con un’altezza di 1,46 metri. È presente anche un discreto bagagliaio da 300 litri, in grado di arrivare a 1.003 litri reclinando i sedili posteriori. Viene proposta soltanto nella configurazione a 5 porte, con l’inconfondibile tetto sospeso e un design espressivo e accattivante degli esterni.

Nissan Micra: motorizzazioni e prestazioni

La Nissan Micra offre una gamma di motorizzazioni pensate per garantire efficienza e prestazioni adeguate alla guida urbana. Molte le motorizzazioni disponibili a benzina, tra cui spunta il modello IG-T 92 cv (68 kW): coppia massima di 160 Nm e punta di 178 Km/h. Il modello standard a benzina 1.0 è disponibile in diverse varianti, tra cui una versione aspirata da 71 cv (52 kW) e una sovralimentata da 90 cv (66 kW), entrambe progettate per offrire un equilibrio tra prestazioni e economia di carburante: 6,3 l/100 Km ed emissioni di CO2 di 143 g/Km. In alternativa c’è la Micra GPL da 90 cv (66 kW), in grado di ridurre le emissioni di CO2 a 111 g/Km, mantenendo consumi medi simili alla versione a benzina.

La versatilità delle motorizzazioni comincia con la possibilità di scegliere tra il cambio manuale e la trasmissione automatica X-Tronic, a seconda degli allestimenti; in tutti i casi, però, le prestazioni sono pensate per l'uso cittadino, con una buona accelerazione e una maneggevolezza che facilita le manovre in spazi ristretti, ma anche un comfort di guida elevato. Questo, grazie a sospensioni ben tarate e a un isolamento acustico efficace, che contribuiscono a rendere ogni viaggio piacevole e rilassante.

Nuova Nissan Micra: tecnologia e interni

All’interno della Nissan Micra berlina non mancano le tecnologie di ultima generazione. Ad esempio, il sistema di telecamere Intelligent Around View Monitor, pensato per aiutare i conducenti a parcheggiare in modo semplice e sicuro anche negli spazi più ristretti; inoltre dispone del sistema intelligente di riconoscimento degli oggetti in movimento e copertura angolo cieco. Gli amanti della musica potranno apprezzare meglio l’impianto audio BOSE Personal, garanzia, già nel marchio di fabbrica, di un suono avvolgente e di elevata qualità. Lo stesso vale per il suo infotainment compatibile con Apple CarPlay e il riconoscimento vocale Siri e connesso ad Android Auto con l’assistente virtuale Google Assistant. Queste tecnologie sono disponibili a partire dalla versione Nissan Micra Acenta, insieme a una serie di funzioni aggiuntive come l’assistenza in caso di guasto.

L’infotainment pensato dalla casa nipponica ha in dotazione uno schermo multi-touch da 7 pollici, caratterizzato da un’interfaccia moderna e intuitiva, con connettività bluetooth e comode prese USB. La tecnologia NissanConnect propone anche le mappe aggiornate in tempo reale, le informazioni sul traffico, il controllo dei prezzi del carburante e l’individuazione degli autovelox fissi e mobili dallo schermo dell’auto. È infine disponibile un Safety Pack con tecnologie ADAS di sicurezza avanzate, incluse all’interno dell’ecosistema Nissan Intelligent Mobility. Tra i dispositivi presenti: il controllo automatico dei fari abbaglianti, il sistema di avviso e prevenzione del cambio di corsia involontario intelligente, il sistema di frenata d’emergenza intelligente con rilevamento pedoni e il riconoscimento della segnaletica stradale.

Gli allestimenti della Nissan Micra

La Nissan Micra è disponibile in diversi allestimenti, ognuno dei quali offre una combinazione di caratteristiche e dotazioni pensate per soddisfare differenti esigenze. L'allestimento base, Visia, include le principali dotazioni di sicurezza e comfort, come l'ABS, l'ESP e il servosterzo elettrico, ma già nella versione Acenta, aggiunge elementi come il climatizzatore, il sistema audio con Bluetooth e il volante rivestito in pelle, oltre a cruise control e sistema di frenata d’emergenza intelligente.

L'allestimento Tekna rappresenta il top di gamma, offrendo il sistema di infotainment NissanConnect con navigatore, il Parking Slot Measurement per l'assistenza al parcheggio e l'Intelligent Key per l'apertura e la chiusura senza chiavi.

Inoltre, sono disponibili allestimenti speciali come: la** Micra Elle, caratterizzata da finiture eleganti; l’N-Sport** con interni sportivi e cerchi in lega da 17’’; e la Micra 30th Anniversary, che celebra tre decenni di successi raffinandosi in una dotazione particolarmente ricca. Per chi desidera personalizzare ulteriormente la propria Micra, sono disponibili pacchetti aggiuntivi come il Comfort, l'Intelligent e il Simple Parking, che permettono di aggiungere funzionalità specifiche in base alle proprie preferenze. Gli altri modelli della gamma della nuova Nissan Micra sono Eco Acenta e Eco N-Design per la versione GPL, oltre all’allestimento Kiiro con climatizzatore automatico e personalizzazioni esterne Spiced Lemon.

Nissan Micra per il noleggio a lungo termine

Tutte le opzioni di motorizzazione e di allestimenti della Micra sono naturalmente anche tra le disponibilità del noleggio a lungo termine di Ayvens del marchio Nissan.La formula si caratterizza per il canone fisso mensile, personalizzabile, che include coperture burocratiche, assistenza, manutenzione e zero costi imprevisti. Una soluzione perfetta per chi desidera la guida di un’auto tecnologicamente aggiornata, efficiente e accessibile, senza l’impegno dell’acquisto.

Scopri il noleggio a lungo termine di Ayvens
Pubblicato il 5 maggio 2025
5 maggio 2025
Condividi questo

Articoli correlati

Modelli auto
Auto ibride 2025: modelli in arrivo29 gennaio - 7 min per leggere
Modelli auto
SUV per neopatentati: top 5 modelli19 gennaio 2024 - 6 min per leggere
Modelli auto
Jeep Compass 2023: caratteristiche, interni e motori22 settembre 2023 - 6 min per leggere