
SUV più sicuri del 2025: classifica e consigli
Quali sono i SUV più sicuri da scegliere nel 2025? Ecco i modelli con i migliori standard di protezione attiva e passiva.
I migliori SUV per sicurezza: dalla protezione degli occupanti ai sistemi ADAS
Quando si parla di sicurezza, l’auto non è mai una scelta banale: per chi viaggia con la famiglia, percorre lunghe distanze o guida quotidianamente in contesti complessi, scegliere un SUV sicuro può fare la differenza. Nel 2025, i migliori modelli sul mercato combinano eccellenti risultati nei crash test Euro NCAP, tecnologie ADAS avanzate e un comfort di guida che favorisce il controllo e la prevenzione.
In questa guida scoprirai:
· i criteri utilizzati per valutare la sicurezza nei SUV; · quali sono i modelli più sicuri del 2025 secondo i test indipendenti; · perché il noleggio a lungo termine può essere una soluzione perfetta per chi cerca sicurezza senza pensieri.
Perché è importante scegliere un SUV sicuro
Scegliere un SUV con elevati standard di sicurezza non significa solo proteggere sé stessi e i passeggeri, ma anche contribuire a una mobilità più responsabile. In un mondo in cui si percorrono sempre più chilometri in contesti misti – urbani, extraurbani e autostradali – la protezione attiva e passiva diventa un criterio fondamentale. I SUV di ultima generazione offrono sistemi ADAS sempre più completi, oltre a strutture rinforzate e materiali progettati per ridurre l’impatto in caso di incidente.
Differenza tra sicurezza attiva e passiva
La sicurezza attiva riguarda tutto ciò che aiuta ad evitare un incidente: sistemi di frenata automatica, mantenimento corsia, rilevamento angolo cieco, controllo adattivo della velocità.
La sicurezza passiva, invece, entra in gioco in caso di impatto: comprende airbag, cinture, strutture deformabili e materiali protettivi. I migliori SUV integrano entrambe per una protezione completa.
Perché la sicurezza è un fattore decisivo nel noleggio
Quando si sceglie un’auto a noleggio, specialmente per periodi medio-lunghi, valutare la sicurezza è essenziale. Le famiglie con bambini, i professionisti in mobilità costante o le aziende che forniscono benefit ai dipendenti cercano veicoli affidabili, dotati dei migliori sistemi di prevenzione e protezione. Ayvens offre un’ampia gamma di SUV, rendendo semplice la scelta di un’auto protetta e moderna.
I criteri di valutazione della sicurezza nei SUV
Non tutti i SUV che dichiarano di essere sicuri si equivalgono davvero: per questo esistono protocolli di valutazione ufficiali, come quello dell’Euro NCAP, che analizzano in maniera oggettiva la protezione offerta in caso di incidente e la qualità dei sistemi di assistenza alla guida. Conoscere i criteri con cui vengono giudicati i veicoli è essenziale per compiere una scelta consapevole.
Cos’è il protocollo Euro NCAP e cosa misura
L’**Euro NCAP (European New Car Assessment Programme) **è un’organizzazione indipendente che sottopone le auto a test severi per valutarne la sicurezza. I risultati vengono espressi in stelle (da 0 a 5), che tengono conto di quattro macroaree: · protezione degli occupanti adulti; · protezione dei bambini; · protezione degli utenti vulnerabili della strada (pedoni, ciclisti); · efficacia dei sistemi di assistenza alla guida (ADAS). Un SUV con 5 stelle Euro NCAP è sinonimo di eccellenza in tutti questi ambiti.
Come vengono testati i sistemi ADAS
I test ADAS (Advanced Driver Assistance Systems) valutano tecnologie come:
· frenata automatica d’emergenza; · assistente al mantenimento di corsia; · monitoraggio angolo cieco; · rilevamento affaticamento del conducente; · cruise control adattivo.
Viene simulato il comportamento del veicolo in diverse situazioni critiche per verificare la capacità del sistema di prevenire o mitigare un incidente.
Cosa considerare oltre alle 5 stelle
Anche tra SUV a 5 stelle, ci possono essere differenze significative. Alcuni modelli si distinguono per la reattività dei sistemi ADAS, la qualità dell’insonorizzazione, la stabilità alle alte velocità o l’efficacia della frenata su fondi scivolosi. È importante dunque:
· consultare i punteggi dettagliati delle singole aree; · verificare la dotazione ADAS di serie e non solo a richiesta; · valutare anche aspetti come la visibilità, l’ergonomia e la facilità di gestione in emergenza.
Classifica 2025 dei SUV più sicuri secondo Euro NCAP
I modelli riportati di seguito si sono distinti nei test più recenti per l’elevato livello di protezione offerto, raggiungendo il punteggio massimo di 5 stelle Euro NCAP. Oltre a garantire la massima sicurezza in caso di urto, presentano dotazioni ADAS complete e sistemi innovativi per la prevenzione degli incidenti.
Nei paragrafi seguenti analizzeremo i SUV più sicuri del 2025, completi di scheda tecnica dettagliata e considerazioni su comfort, tecnologia e protezione in ottica noleggio a lungo termine.
· Volvo XC60 · Tesla Model Y · Hyundai Tucson · Lexus NX · Mercedes GLC · Subaru Solterra
Volvo XC60
La Volvo XC60 è un SUV di medie dimensioni che unisce in modo impeccabile design scandinavo, tecnologia e sicurezza. È stata progettata pensando alla protezione totale degli occupanti: dai sedili anti-colpo di frusta ai sistemi anticollisione con frenata automatica d’emergenza. Equipaggiata con l’ultima versione del Pilot Assist (assistente alla guida semi-autonoma), la XC60 è perfetta per lunghi viaggi in famiglia. Ottiene costantemente valutazioni eccellenti da Euro NCAP, grazie anche alla qualità costruttiva e all’affidabilità dei materiali.
Scheda tecnica Volvo XC60
- Lunghezza 4.708 mm
- Larghezza 1.902 mm
- Altezza 1.658 mm
- Motore Mild Hybrid 2.0 benzina o diesel
- Potenza Fino a 250 CV
- Accelerazione 0–100 km/h in 6,9 secondi
- Cambio Automatico a 8 rapporti
- Trazione Integrale o anteriore
- Bagagliaio 468 – 1.395 litri
- Consumo medio 6,5 l/100 km
- Emissioni 148 g/km CO₂
Tesla Model Y
La Tesla Model Y si è affermata come uno dei SUV elettrici più sicuri al mondo. Oltre alla struttura rigida in acciaio, è dotata del celebre sistema Autopilot, che include numerosi dispositivi ADAS aggiornati via software. Ha ottenuto il punteggio massimo da Euro NCAP non solo per la protezione degli occupanti, ma anche per la capacità di prevenire incidenti. Silenziosa, spaziosa e ultra-tecnologica, è perfetta per famiglie e professionisti.
Scheda tecnica Tesla Model Y
- Lunghezza 4.751 mm
- Larghezza 1.921 mm
- Altezza 1.624 mm
- Motore Elettrico (singolo o doppio motore)
- Potenza Fino a 534 CV
- Accelerazione 0–100 km/h in 3,7 secondi (Performance)
- Cambio Automatico
- Trazione Posteriore o integrale
- Bagagliaio 854 – 2.158 litri
- Consumo medio 15,6 kWh/100 km
- Emissioni 0 g/km CO₂
Hyundai Tucson
L’ultima generazione della Hyundai Tucson ha fatto un enorme passo avanti in termini di sicurezza e tecnologia. Dotata di una suite completa di ADAS Hyundai SmartSense, il SUV coreano offre una guida supportata da frenata d’emergenza autonoma, assistente anti-collisione in fase di svolta e monitoraggio angolo cieco con visualizzazione live nel cruscotto. La struttura solida, abbinata a una taratura precisa dei sistemi, le ha fatto guadagnare le 5 stelle Euro NCAP. Tucson è la scelta ideale per chi cerca un SUV sicuro, affidabile e dal design distintivo, perfetto anche in contesti urbani.
Scheda tecnica Hyundai Tucson
- Lunghezza 4.500 mm
- Larghezza 1.865 mm
- Altezza 1.650 mm
- Motore Benzina, diesel, ibrido o plug-in
- Potenza Fino a 265 CV
- Accelerazione 0–100 km/h in 8,0 secondi
- Cambio Manuale o automatico
- Trazione Anteriore o integrale
- Bagagliaio 546 – 1.799 litri
- Consumo medio 5,5 – 6,8 l/100 km / 1,4 l/100 km (PHEV)
- Emissioni 31 – 157 g/km CO₂
Lexus NX
Pensato per offrire un’esperienza di guida raffinata e sicura, il Lexus NX è un SUV premium che abbina un design elegante a tecnologie di sicurezza di altissimo livello. Il pacchetto Lexus Safety System+ include tra gli altri: riconoscimento segnali stradali, sistema pre-collisione con rilevamento pedoni, mantenimento corsia e cruise control adattivo intelligente. La guida è silenziosa e l’insonorizzazione dell’abitacolo eccellente, a vantaggio di un comfort che migliora anche la concentrazione e la reattività alla guida. La valutazione Euro NCAP conferma la sua solidità e avanzata protezione.
Scheda tecnica Lexus NX
- Lunghezza 4.660 mm
- Larghezza 1.865 mm
- Altezza 1.660 mm
- Motore Full hybrid o plug-in hybrid
- Potenza Fino a 309 CV
- Accelerazione 0–100 km/h in 6,3 secondi
- Cambio Automatico CVT
- Trazione Anteriore o integrale
- Bagagliaio 545 – 1.436 litri
- Consumo medio 1,1 – 5,7 l/100 km
- Emissioni 26 – 130 g/km CO₂
Mercedes GLC
Elegante, robusta e iperconnessa, la Mercedes GLC è uno dei SUV più avanzati del segmento medio-premium. Il suo punto di forza è il sistema MBUX integrato con ADAS di ultima generazione, come l’assistente attivo alla frenata, l’avviso di uscita corsia con intervento sullo sterzo e la protezione preventiva PRE-SAFE in caso di rischio di tamponamento. Ottiene risultati eccellenti nei crash test Euro NCAP per ogni fascia d’età e condizione di guida. Coniuga comfort, tecnologia e una delle migliori dotazioni di sicurezza attiva oggi disponibili sul mercato.
Scheda tecnica Mercedes GLC
- Lunghezza 4.716 mm
- Larghezza 1.890 mm
- Altezza 1.640 mm
- Motore Mild hybrid benzina o diesel, plug-in
- Potenza Fino a 381 CV
- Accelerazione 0–100 km/h in 5,6 secondi
- Cambio Automatico 9G-TRONIC
- Trazione Integrale 4MATIC
- Bagagliaio 620 – 1.680 litri
- Consumo medio 1,0 – 7,5 l/100 km
- Emissioni 22 – 170 g/km CO₂
Subaru Solterra
La Subaru Solterra è il primo SUV completamente elettrico della casa giapponese ed eredita il DNA Subaru in termini di sicurezza e trazione integrale permanente. Ottiene 5 stelle Euro NCAP anche per la robustezza della piattaforma e per la presenza di sistemi di assistenza avanzati come il Subaru Safety Sense. L’abitacolo offre un’esperienza di guida silenziosa e protetta, mentre la trazione integrale garantisce massima aderenza in ogni condizione climatica.
Scheda tecnica Subaru Solterra
- Lunghezza 4.690 mm
- Larghezza 1.860 mm
- Altezza 1.650 mm
- Motore Elettrico (doppio motore)
- Potenza 218 CV
- Accelerazione 0–100 km/h in 6,9 secondi
- Cambio Automatico
- Trazione Integrale AWD
- Bagagliaio 452 litri
- Consumo medio 17,7 kWh/100 km
- Emissioni 0 g/km CO₂ (elettrica)
I migliori SUV per la sicurezza a noleggio lungo termine
Scegliere un SUV sicuro da noleggiare significa investire in serenità alla guida, assistenza continua e qualità tecnologica. I SUV del 2025 offrono una gamma di soluzioni adatte a ogni tipo di esigenza: dai modelli compatti per neopatentati a quelli premium per aziende e professionisti. Ayvens seleziona solo i modelli con i più alti standard di sicurezza, inclusi ADAS di ultima generazione, e propone offerte su misura in base al profilo di utilizzo.
SUV compatti, medi e premium: quale scegliere in base all’uso
La sicurezza non dipende solo dal prezzo o dalla dimensione del SUV. I SUV compatti sono perfetti per chi si muove in città e cerca una buona maneggevolezza, mantenendo alti livelli di sicurezza grazie a sistemi come frenata d’emergenza e sensori anticollisione. I SUV medi rappresentano il giusto equilibrio tra spazio, comfort e protezione per viaggi frequenti o extraurbani. Per chi desidera il massimo livello tecnologico, i SUV premium offrono le dotazioni più complete: assistenza al parcheggio automatica, visione notturna, riconoscimento pedoni e molto altro.
Famiglie, neopatentati, aziende: focus su target specifici
- Famiglie: necessitano di spazio, sicurezza nei sedili posteriori e ADAS che prevengano le distrazioni. I SUV a 5 stelle Euro NCAP con frenata automatica e mantenimento corsia sono ideali.
- Neopatentati: cercano SUV maneggevoli, con guida assistita e frenata predittiva. I modelli elettrici e ibridi leggeri sono spesso più adatti e offrono bassi consumi.
- Aziende e professionisti: scelgono SUV affidabili, sicuri anche su lunghi tragitti, e con optional di comfort e connettività avanzata. Il noleggio Ayvens consente la gestione semplificata della flotta aziendale.
SUV con ADAS avanzati nel catalogo Ayvens
Ayvens offre un’ampia selezione di SUV con ADAS evoluti inclusi già nelle configurazioni proposte a noleggio. Tra i sistemi più apprezzati:
· Cruise control adattivo; · Frenata automatica d’emergenza con rilevamento pedoni e ciclisti; · Monitoraggio dell’angolo cieco; · Riconoscimento segnali stradali e limiti di velocità; · Assistenza attiva al mantenimento della corsia.
Ogni scheda modello include indicazioni sulle dotazioni ADAS presenti, così da permettere una scelta consapevole e orientata alla sicurezza.
Noleggio lungo termine: sicurezza, comfort e zero pensieri
Scegliere un SUV sicuro è fondamentale, ma poterlo guidare senza pensieri lo è ancora di più. Con la formula del noleggio a lungo termine Ayvens, hai accesso ai modelli più affidabili e dotati di tecnologie avanzate, senza doverti occupare della gestione ordinaria e straordinaria dell’auto. Il canone mensile fisso include: · assicurazione RCA; · manutenzione completa; · assistenza stradale 24/7; · gestione pratiche burocratiche e tagliandi.
Inoltre, puoi configurare la durata del contratto, i chilometri annuali e i servizi accessori secondo le tue reali necessità. Questo ti permette di guidare SUV nuovi, sicuri e sempre aggiornati, con la certezza di non avere sorprese sui costi.
Che tu sia un genitore attento alla sicurezza della famiglia, un neopatentato alla ricerca di un’auto protetta o un professionista con esigenze aziendali, Ayvens ti offre la flessibilità e l’affidabilità di cui hai bisogno per una mobilità davvero protetta e senza stress.