Ayvens_Blog_1920x650_Tumbnail_

Tesla Model 3: l’elettrica che ha cambiato il mercato

3 min per leggereModelli auto
Tesla Model 3: design minimal, tecnologia avanzata e grande autonomia per viaggiare 100% elettrico.
Condividi questo

Cosa offre la nuova Tesla Model 3 2025

Fiore all’occhiello della tecnologia green del settore automotive, la Tesla Model 3****del 2025 propone una sintesi fra praticità quotidiana e tecnologia elettrica avanzata. Le sue soluzioni di propulsione, sia a motore singolo che a doppio motore, i livelli di autonomia e la dotazione elettronica pensata per ottimizzare comfort e sicurezza la rendono uno dei modelli più interessanti e sicuramente tra i più attesi dell’anno. Andiamo a scoprire tutte le caratteristiche della nuova Model 3 di casa Tesla, disponibile anche con la formula personalizzabile del noleggio a lungo termine!

Offerte auto Tesla in noleggio a lungo termine

Novità della Tesla Model 3 2025

Scheda tecnica Tesla Model 3

L’approccio progettuale privilegia l’efficienza aerodinamica e la leggerezza delle componenti, attorno a un abitacolo costruito per sfruttare al massimo lo spazio interno. Sul fronte operativo, la Model 3 riduce i costi di gestione tipici dei veicoli termici, proponendosi come una berlina elettrica adatta tanto all’uso familiare quanto a quello professionale, da un lato contando un ampio bagagliaio (oltre 650 litri), a un software in costante aggiornamento over-the-air e alla disponibilità di connessione alla rete di ricarica Supercharger, diffusa ormai in molte aree.

Questa versione 2025 si distingue poi per affinamenti tecnici e alcune migliorie funzionali, tra cui aggiornamenti al powertrain che migliorano l’efficienza nella percorrenza combinata, ottimizzazioni del software di gestione della batteria e una calibrazione rivista delle sospensioni per bilanciare tenuta e comfort. L’esperienza a bordo è stata ulteriormente arricchita con nuovi profili software per l’infotainment e funzioni avanzate per una gestione più efficiente della climatizzazione. Infine, la gamma della Model 3 2025 include versioni tarate per offrire potenze e autonomie diverse, così da risultare perfettamente in grado di soddisfare esigenze che vanno dal quotidiano uso urbano, alla guida sportiva ad alte prestazioni.

Autonomia e prestazioni della nuova Model 3

La combinazione tra i potenti pacchi della batteria e una gestione elettronica evoluta consente alla Model 3 2025 di offrire valori di autonomia estremamente competitivi nella categoria delle berline elettriche. Le versioni Long Range, dotate del pacco da circa 78 kWh nominali, privilegiano percorrenze estese, mentre la configurazione Performance sacrifica parte dell’autonomia per massimizzare l’erogazione e la coppia, ottenendo accelerazioni che possono diventare in 3 secondi da 0–100 km/h, nelle specifiche più grintose. La scelta della versione influisce, infatti, direttamente sulla distanza percorribile tra ricariche e, per esempio, nella configurazione RWD, con batteria più contenuta, diventa il compromesso ideale nel rapporto autonomia/prezzo. Invece, le varianti dual-motor a trazione integrale puntano verso chi cerca trazione e dinamica superiori, mantenendo comunque livelli d’autonomia validi per viaggi lunghi.

Interni e comfort di guida

Il minimalismo della Tesla Model 3 è di tipo funzionale, senza, però, la rinuncia alla qualità d’insieme. La disposizione interna prevede la plancia dominata dallo schermo centrale ad alta definizione, che ospita l’infotainment e le funzioni di guida assistita, abbandonando la strumentazione tradizionale in favore di una lettura più integrata delle informazioni di viaggio. I sedili sono piuttosto comodi e calibratianche per viaggi prolungati, mentre l’insonorizzazione è migliorata rispetto alle generazioni precedenti, limitando molto bene fruscii e rumori di fondo. Il comfort dell’abitacolo risulta, inoltre, favorito da capacità di climatizzazione rapida e da profili di guida che permettono di ottimizzare autonomia e benessere con pochi tocchi.

Perché scegliere Tesla Model 3 a noleggio lungo termine

Affidare la Model 3 a una soluzione di noleggio a lungo termine come Ayvens, cancella i problemi della gestione del veicolo, eliminando l’onere della spesa e della sua svalutazione e includendo pacchetti personalizzabili riguardanti sia la manutenzione che l’assistenza.

La formula è pensata per aziende e privati che vogliano una mobilità a basse emissioni chiavi in mano, che consenta, grazie alle modalità del noleggio, di pianificare i costi e di accedere rapidamente sia alla rete di ricarica, sia all’assistenza ufficiale. Infine, anche senza contare tutte queste garanzie e facilitazioni burocratiche, optare per il noleggio a lungo termine rimane un modo per semplificare l’aggiornamento tecnologico, rimanendo sempre allineati ai rapidi sviluppi software e hardware nel mondo EV.

Scopri il noleggio auto elettriche in noleggio a lungo termine
Condividi questo
Pubblicato il 21 ottobre 2025
21 ottobre 2025
Condividi questo

Articoli correlati

Conducenti
Assicurazione auto elettriche: cosa devi sapere 30 gennaio 2024 - 6 min per leggere
Futuro della mobilità
Avvisatore acustico: obbligo per le auto elettriche25 luglio 2022 - 4 min per leggere
Conducenti
Deducibilità auto elettrica: la ricarica è detraibile? 10 settembre 2021 - 3 min per leggere