
Impegno ambientale Ayvens
Il nostro impegno ambientale
Noi di Ayvens crediamo che agire in modo responsabile sia la chiave per il nostro futuro. E crediamo anche che, essendo parte della soluzione ai problemi che il nostro mondo sta affrontando – dal cambiamento climatico alla disuguaglianza e oltre – possiamo portare benefici a tutti i nostri stakeholder.
Approccio globale
Ci impegniamo ad adottare un approccio olistico e globale per affrontare le questioni ambientali, sociali e di governance (ESG), il tutto basato su quattro pilastri della sostenibilità. In altre parole, questi pilastri costituiscono il sistema di trazione integrale che alimenta tutto ciò che facciamo.
Dare forma al futuro della mobilità sostenibile, con una suite completa di soluzioni per i clienti
La nostra missione è ridurre le emissioni di CO₂ nel settore della mobilità. Ayvens vuole avere un ruolo di guida verso la mobilità sostenibile, portando soluzioni a basse emissioni a un numero di clienti sempre maggiori. Il nostro obiettivo entro il 2026 è quello di ridurre il nostro impatto ambientale tramite il contenimento delle emissioni di CO₂ della flotta finanziata a livello globale in un range di 90-100 g CO₂/Km (rispetto al nostro precedente scenario di 112 gCO₂/km registrate nel 2022). E mentre lavoriamo per raggiungere questo obiettivo, utilizzeremo il nostro più ampio portafoglio di servizi – multi-mobilità, mobilità come servizio (MaaS), consulenza e altro ancora – per espandere la portata di altre soluzioni di mobilità meno incentrate sull'auto e a basse emissioni.
Agire lungo la nostra catena del valore a beneficio dell'ambiente e della comunità
Grazie alla nostra presenza a livello globale all'espansione del modello di business, possiamo avere un impatto positivo end-to-end lungo tutta la nostra catena del valore. Siamo determinati a ridurre l'impatto ambientale delle nostre operazioni, abbassando la nostra impronta di carbonio negli Scope 1 e 2, in linea con lo scenario climatico Net-Zero 2050, a partire da una riduzione delle emissioni complessive, rispetto al nostro scenario di riferimento del 2019, del 50% entro il 2030 e del 90% entro il 2050. Per quanto riguarda lo Scope 3 ci impegniamo, invece, a ridurre il nostro impatto rispetto ai valori di riferimento del 2019, del 30% entro il 2030 e del 90% entro 2050. Questi nostri obiettivi sono soggetti a validazione da parte dell’iniziativa Science Based targets (SBTi), in linea con le previsioni di mercato e le politiche ambientali dichiarate a livello europeo. Oltre a questo, ci concentreremo sulla garanzia di un approvvigionamento responsabile, sul miglioramento della circolarità nelle nostre attività di manutenzione e riparazione e sul rispetto del nostro impegno sociale.
Comportarsi in modo responsabile internamente e con gli stakeholder esterni
In qualità di azienda del settore quotata e regolamentata dalla BCE, prendiamo molto sul serio le nostre responsabilità: i fattori ESG guidano tutto ciò che facciamo. Ayvens si impegna a rispettare i requisiti normativi esterni e a gestire il rischio (incluso il credito, il valore residuo e il rischio di gestione di attività e passività) in modo responsabile ed efficace, in modo da poter continuare a fornire valore sostenibile a tutti i nostri stakeholder, incluso il pianeta. Disponiamo di un solido quadro di governance, supportiamo le migliori politiche e risorse della nostra organizzazione madre, il gruppo Société Générale. Il nostro obiettivo è che il 100% dei nostri clienti e fornitori sia coperto dalle nostre valutazioni KYC/KYS entro il 2030.
Essere un datore di lavoro solidale e responsabile
In Ayvens, riconosciamo che le nostre persone sono la nostra più grande risorsa e la nostra risorsa più preziosa. Sono loro a guidare il nostro successo e noi, a nostra volta, ci preoccupiamo di mettere il loro benessere al primo posto. Tra le altre cose, garantiamo un'esperienza coinvolgente per i dipendenti, offriamo interessanti opportunità di sviluppo e promuoviamo una cultura diversificata e inclusiva (anche ponendoci l'obiettivo di garantire che le donne costituiscano il 35% degli organi di gestione di Ayvens entro il 2030). In breve, lavoriamo continuamente per fornire una grande esperienza a tutti, indipendentemente da chi o dove si trovino. Fa tutto parte del nostro impegno ad avere un impatto sociale positivo.
I nostri impegni ESG
I principali obiettivi di sostenibilità in sintesi.
Range 90-100 g CO₂/Km entro il 2026
Emissioni di CO₂ della nostra flotta finanziata - auto e LCV - a livello globale riferiti ai dati ufficiali sulle emissioni (standard WLTP ove disponibile).
Nuovo range di valori target in base alle recenti modifiche normative che impattano il settore automotive (ad esempio, la regola di calcolo delle emissioni dei veicoli ibridi plug-in nello standard Euro 6e, l'allentamento degli obiettivi “CAFÉ” relativi alle emissioni di CO₂ per gli OEM).
Emissioni Scope 1 e 2: -50% entro il 2030 (e -90% entro 2050) vs 2019
Obiettivi soggetti a convalida da parte di SBTi, sulla base delle attuali previsioni di mercato che riflettono le politiche dichiarate (ad esempio, il divieto dei motori a combustione interna nell'UE entro il 2035).
Ayvens si riserva il diritto di adeguare gli obiettivi climatici in caso di circostanze eccezionali, quali cambiamenti sostanziali nel contesto normativo o decisioni che potrebbero comportare una modifica significativa dei prodotti Ayvens o dell'impronta geografica. Lo Scope 2 è espresso secondo il metodo location-based.
Emissioni Scope 3: -30% entro 2030 (e -90% entro il 2050) vs 2019
Obiettivi soggetti a convalida da parte di SBTi, sulla base delle attuali previsioni di mercato che riflettono le politiche dichiarate (ad esempio, il divieto dei motori a combustione interna nell'UE entro il 2035).
Ayvens si riserva il diritto di adeguare gli obiettivi climatici in caso di circostanze eccezionali, quali cambiamenti sostanziali nel contesto normativo o decisioni che potrebbero comportare una modifica significativa dei prodotti Ayvens o dell'impronta geografica. Lo Scope 2 è espresso secondo il metodo location-based.
Il nostro impegno SBTi per la riduzione delle emissioni nette
In qualità di azienda responsabile, agiamo per accelerare i progressi verso una riduzione delle emissioni nette di carbonio. Ciò include la definizione di solidi obiettivi di riduzione delle emissioni al ritmo e alla scala richiesti dalla scienza del clima. Siamo orgogliosi di far parte della campagna Business Ambition for 1.5°C: il gruppo di aziende più grande e in più rapida crescita al mondo che si sta allineando a 1,5°C contribuendo a dimezzare le emissioni globali entro il 2030.
Questa campagna è guidata dall'iniziativa Science Based Targets (SBTi) – che definisce e promuove le migliori pratiche nella definizione di obiettivi basati sulla scienza e valuta in modo indipendente gli obiettivi delle aziende – in collaborazione con CDP, il Global Compact delle Nazioni Unite (UNGC), il World Resources Institute (WRI) e il World Wide Fund for Nature (WWF).
Sulle orme del nostro gruppo di appartenenza
Ayvens è orgogliosa di far parte del gruppo Société Générale, per questo ci impegniamo a seguire le orme dell'esempio ESG della nostra casa madre. In tutte le nostre entità, ci impegniamo ad applicare gli accordi e gli statuti firmati dal gruppo Société Générale. Questo ci aiuta a garantire i più elevati standard di integrità e comportamento, a difendere i diritti fondamentali e la libertà di associazione e a creare un ambiente di lavoro sicuro, rispettoso, diversificato e inclusivo per tutti i nostri colleghi in tutto il mondo.
Rating e riconoscimenti ESG
Il settore della mobilità ha un forte impatto, e quindi una responsabilità particolare quando si tratta di cambiamenti climatici. In qualità di leader nel settore della mobilità, ci impegniamo a garantire che le nostre attività commerciali abbiano un impatto positivo sulla società. Attribuiamo grande importanza alla valutazione da parte di terzi ogni anno, a riprova del nostro costante impegno ambientale.

Rating aziendali ESG ISS
- Classifica "Prime" per le prestazioni di sostenibilità.
- Posizione top 20% nel settore dei servizi di ricerca e consulenza.
Questo risultato riconosce le nostre prestazioni di sostenibilità nel soddisfare gli ambiziosi requisiti ESG di ISS sulla base di oltre 100 criteri selezionati specificamente per il nostro settore.

CDP
- Classificazione 'B'.
- Sopra la media per l'Europa.
- Sopra la media per il settore del noleggio e del leasing.

EcoVadis
Status "Platinum" Ayvens Group: 82/100. Austria, Luxembourg, Poland, Romania and Spain.
Status "Gold" Bulgaria, Chile, Croatia, Czech Republic, Finland, Greece, Italy, Netherlands, United Kingdom, Serbia, Slovenia, Switzerland and Turkey.
Status "Silver" Belgium, Brazil, France, Germany, Hungary, Peru, Slovakia, Ukraine and Latvia.

Sostenibilità
- Rating di rischio ESG 15,7 (ALD).
- Rating di rischio ESG 14,4 (LeasePlan).
- L'8% delle aziende del settore dei trasporti.
- "Basso rischio" di subire impatti finanziari rilevanti da fattori ESG.

Moody's ESG
- Punteggio globale di 67/100.
- Qualificarsi nella categoria "Advanced".
- #1 tra le 248 aziende del settore dei servizi di supporto alle imprese in tutto il mondo.

Gaia
- Valutato 74% nell'indice Gaia.
- Superiore alla media del 54% per il settore dei servizi alle imprese.
- Dimostra un forte impegno per la responsabilità ambientale e sociale.


