
Auto aziendale usata: i vantaggi dell’ex noleggio a lungo termine
Le auto aziendali usate sono una soluzione pratica e sicura: ecco perché convengono.
Perché conviene scegliere un’auto aziendale ricondizionata
Un’auto aziendale usata ex noleggio è un veicolo precedentemente impiegato da imprese o professionisti all’interno di contratti di noleggio a lungo termine. Queste auto vengono restituite al termine del contratto e, dopo un accurato processo di controllo e ricondizionamento, possono essere acquistate da privati o aziende a condizioni vantaggiose. Rispetto all’usato tradizionale, queste vetture offrono diversi benefici: sono spesso recenti, ben mantenute e con una cronologia d’uso tracciabile.
I vantaggi rispetto all’usato da privato
Acquistare un’auto aziendale usata ex noleggio presenta molteplici vantaggi rispetto all’acquisto da un privato:
· manutenzione documentata: tutti gli interventi eseguiti sono certificati, in quanto il veicolo è stato sottoposto a manutenzioni regolari previste dal contratto. · controllo del chilometraggio: i chilometri percorsi sono verificati e garantiti, eliminando il rischio di frodi. · stato generale superiore: essendo impiegate da aziende, le auto vengono tenute in condizioni ottimali, con usura limitata e buona cura generale. · assenza di intermediazioni rischiose: l’acquisto avviene da un operatore professionale, come Ayvens, che garantisce trasparenza e affidabilità.
Inoltre, molte auto ex noleggio hanno pochi anni di vita e sono dotate di tecnologie recenti in termini di sicurezza, connettività e consumi.
Deducibilità e fringe benefit: aspetti fiscali rilevant
Per chi utilizza un’auto aziendale a fini professionali, i vantaggi fiscali sono un aspetto cruciale. In particolare:
· deducibilità dei costi: le imprese possono dedurre una parte delle spese legate all’auto, comprese le spese di acquisto, gestione e carburante, secondo i limiti fissati dalla normativa fiscale. · detraibilità dell’IVA: in alcuni casi, è possibile detrarre l’IVA legata all’acquisto dell’auto o al canone di leasing/noleggio, se l’uso aziendale è dimostrabile. · fringe benefit per dipendenti: se l’auto aziendale è concessa anche per uso privato, entra nel calcolo del fringe benefit. Tuttavia, optando per un’auto a basse emissioni, il valore imponibile può essere fortemente ridotto secondo le soglie previste (es. sotto i 60 g/km di CO₂).
Scegliere un’auto usata ex noleggio con emissioni contenute può quindi rappresentare anche una strategia per ridurre l’imponibile fiscale legato ai benefit aziendali.
Come avviene il ricondizionamento per l’uso aziendale
Le auto ex noleggio vengono sottoposte a un processo rigoroso di verifica e ricondizionamento prima di essere proposte sul mercato:
- 1.check tecnico completo: ogni componente meccanico, elettronico e di sicurezza viene testato.
- 2.manutenzione aggiornata: eventuali interventi vengono eseguiti per portare l’auto al livello ottimale di funzionamento.
- 3.pulizia e detailing professionale: gli interni vengono igienizzati e l’esterno lucidato, eliminando graffi e segni d’usura.
- 4.controlli di conformità: viene verificata l’assenza di sinistri gravi, pendenze o fermi amministrativi.
Questa procedura garantisce uno standard elevato di qualità e sicurezza, rendendo le auto pronte per una nuova fase di utilizzo, sia per aziende sia per liberi professionisti.
Ayvens per aziende e professionisti: soluzioni dedicate
Ayvens mette a disposizione delle imprese una selezione di auto aziendali usate ex noleggio controllate e garantite, con:
· veicoli recenti, solitamente con meno di 4 anni di vita; · garanzie estese su motore, cambio e componenti principali; · possibilità di finanziamento, anche per partite IVA; · soluzioni su misura per piccoli imprenditori, professionisti e flotte aziendali.
Inoltre, grazie all’esperienza maturata nella gestione di flotte aziendali, Ayvens supporta i clienti anche nella scelta dei modelli più adatti alle esigenze specifiche, considerando fattori come percorrenza, fiscalità, tipo di utilizzo e immagine aziendale.



