
10 migliori auto per viaggiare in autostrada
Tra le auto comode per i viaggi in autostrada ci sono SUV, monovolume, berline e station wagon, sia endotermiche che elettriche e ibride.
Le 10 migliori auto per viaggiare in autostrada
Le migliori auto comode per i lunghi viaggi
Alcuni veicoli sono più adatti ai lunghi viaggi, in quanto offrono una maggiore comodità e più spazio a disposizione per i passeggeri e i bagagli. Vediamo quali sono le migliori auto per viaggiare in autostrada, con i modelli più interessanti disponibili anche con la formula del noleggio a lungo termine.
La top 10 delle auto comode per viaggiare in autostrada
Per viaggiare comodi in autostrada serve una macchina spaziosa, sicura e confortevole, con un abitacolo ben configurato, un ampio bagagliaio, consumi contenuti e avanzati sistemi di assistenza alla guida per la sicurezza stradale. Ecco 10 modelli di auto per i viaggi in autostrada tra SUV, monovolume e station wagon elettriche, ibride ed endotermiche:
Dacia Jogger
La Dacia Jogger è una monovolume a 7 posti ideale per i viaggi in macchina delle famiglie numerose. È un’auto che offre tanto spazio a bordo e per i bagagli, con il baule che raggiunge una capacità di 708 litri nella configurazione a 5 posti. Le motorizzazioni disponibili sono endotermiche benzina e GPL, ma c’è anche un modello ibrido con tecnologia full hybrid.
Scheda tecnica Dacia Jogger
- Lunghezza: 4,55 metri
- Larghezza: 1,78 metri
- Altezza: 1,67 metri
- Bagagliaio: 160-708/1819 litri
- Posti: 5-7
- Motori: Benzina, GPL, full hybrid
- Potenza: Da 101 a 143 cv
- Consumi: 4,9-7,6 l/100 Km
- Emissioni CO2: 111-129 g/Km
Mercedes-Benz Classe B
La Mercedes-Benz Classe B è un’auto familiare sportiva con una potenza fino a 224 cv e una velocità massima di 250 Km/h. Rappresenta il marchio tedesco nel segmento delle monovolume, una vettura più spaziosa rispetto alla Classe A che consente di viaggiare comodi in autostrada, con un’esperienza di guida valorizzata dal moderno sistema di infotainment MBUX e motorizzazioni diesel, mild hybrid e plug-in.
Scheda tecnica Mercedes-Benz Classe B
- Lunghezza: 4,42 metri
- Larghezza: 1,80 metri
- Altezza: 1,55-1,57 metri
- Bagagliaio: 405-455/1540 litri
- Posti: 5
- Motori: Diesel, mild hybrid, plug-in
- Potenza: Da 136 a 224 cv
- Consumi: 0,9-7,1 l/100 Km
- Emissioni CO2: 20-162 g/Km
Toyota Corolla Touring Sports
Per risparmiare carburante in autostrada un’ottima soluzione è la Toyota Corolla Touring Sports, una vettura di ultima generazione per chi desidera una station wagon ibrida altamente efficiente. L’auto è una full hybrid da 140 o 196 cv, disponibile nella versione Active con antenna Shark in tinta e Smart Entry o nell’allestimento GR Sport con cerchi in lega da 18 pollici e vetri privacy posteriori.
Scheda tecnica Toyota Corolla Touring Sports
- Lunghezza: 4,65 metri
- Larghezza: 1,79 metri
- Altezza: 1,44 metri
- Bagagliaio: 581/1606 litri
- Posti: 5
- Motori: Full hybrid
- Potenza: Da 140 a 196 cv
- Consumi: 4,5-4,7 l/100 Km
- Emissioni CO2: 100-107 g/Km
Renault Mégane Sporter
Una station wagon perfetta per i lunghi viaggi in macchina è la Renault Mégane Sporter, una vettura elegante e modulabile con un ampio bagagliaio da 504 litri. Si tratta di un’auto silenziosa anche alle alte velocità e molto confortevole in autostrada, che assorbe bene anche lo sconnesso, disponibile con efficienti motori diesel da 115 cv e un consumo medio di appena 4,5 l/100 Km.
Scheda tecnica Renault Mégane Sporter
- Lunghezza: 4,63 metri
- Larghezza: 1,81 metri
- Altezza: 1,45 metri
- Bagagliaio: 504/1484 litri
- Posti: 5
- Motori: Diesel
- Potenza: 115 cv
- Consumi: 4,5 l/100 Km
- Emissioni CO2: 118-122 g/Km
BMW Serie 2 Active Tourer
Tra le migliori auto compatte per viaggiare in autostrada c’è la BMW Serie 2 Active Tourer, una multispazio lunga 4,39 metri con un bagagliaio da 406-470 litri. Proposta con motorizzazioni benzina, diesel, mild hybrid e ibride plug-in dai consumi contenuti in ogni condizione d’utilizzo, la monovolume tedesca offre un grande display digitale da 10,3 pollici per il quadro strumenti e uno schermo touchscreen da 10,6 pollici per l’infotainment.
Scheda tecnica BMW Serie 2 Active Tourer
- Lunghezza: 4,39 metri
- Larghezza: 1,82 metri
- Altezza: 1,57 metri
- Bagagliaio: 406-470/1455 litri
- Posti: 5
- Motori: Benzina, diesel, mild hybrid, plug-in
- Potenza: Da 122 a 326 cv
- Consumi: 0,4-6,2 l/100 Km
- Emissioni CO2: 14-144 g/Km
Volvo V60
La Volvo V60 è una station wagon raffinata ed elegante, disponibile con motori ibridi mild hybrid e plug-in. L’abitacolo è spazioso e vanta finiture curate e materiali costruttivi di qualità, con un’ottima insonorizzazione e sedili molto comodi durante la guida autostradale. Non mancano anche molti ADAS per la sicurezza e l’head-up display per ridurre le distrazioni alla guida.
Scheda tecnica Volvo V60
- Lunghezza: 4,78 metri
- Larghezza: 1,85 metri
- Altezza: 1,43 metri
- Bagagliaio: 519/1431 litri
- Posti: 5
- Motori: Mild hybrid e plug-in
- Potenza: Da 163 a 455 cv
- Consumi: 0,8-6,2 l/100 Km
- Emissioni CO2: 18-140 g/Km
Škoda Octavia Wagon
La Škoda Octavia Wagon è un’auto per la famiglia ideale per i viaggi in autostrada, una vettura spaziosa, pratica con tanti vani portaoggetti e dotata di un grande bagagliaio da 495 o 640 litri a seconda della versione. La gamma comprende motorizzazioni benzina, diesel, metano e mild hybrid, con vari allestimenti e un’ottima dotazione di ADAS che include il mantenimento della corsia e il monitoraggio dell’angolo cieco.
Scheda tecnica Škoda Octavia Wagon
- Lunghezza: 4,69 metri
- Larghezza: 1,83 metri
- Altezza: 1,47 metri
- Bagagliaio: 495-640/1700 litri
- Posti: 5
- Motori: Benzina, diesel, metano, mild hybrid
- Potenza: Da 110 a 245 cv
- Consumi: 4,2-6,8 l/100 Km
- Emissioni CO2: 111-156 g/Km
Tesla Model Y
Un’auto per la guida sostenibile in autostrada a zero emissioni è la Tesla Model Y, un SUV elettrico di medie dimensioni con 5 stelle Euro NCAP per la sicurezza. La vettura americana offre uno spazio di carico di 854 litri più 117 litri nel vano anteriore, la trazione integrale AWD Dual Motor e un’autonomia fino a 533 Km, con la possibilità di ricaricare la batteria in modo rapido presso le 45.000 stazioni Supercharger presenti nel mondo.
Scheda tecnica Tesla Model Y
- Lunghezza: 4,75 metri
- Larghezza: 1,92 metri
- Altezza: 1,62 metri
- Bagagliaio: ant. 117 post. 854/1900 litri
- Posti: 5
- Motori: Elettrici
- Potenza: Da 325 a 462 cv
- Consumi:15,7-18,5 kWh/100 Km
- Emissioni CO2: Fino a 533 Km
MG MG5 Electric
Tra le auto comode ed ecologiche per i lunghi viaggi in autostrada la MG MG5 Electric offre una soluzione ottimale per la mobilità sostenibile. Si tratta di una station wagon a batteria con un abitacolo moderno e spazioso, un sistema multimediale con schermo touchscreen da 10,25 pollici e il climatizzatore automatico. Viene proposta con powertrain elettrico da 156 o 177 cv, con un’autonomia fino a 400 Km e supporto per la ricarica rapida o tramite wall box.
Scheda tecnica MG MG5 Electric
- Lunghezza: 4,60 metri
- Larghezza: 1,81 metri
- Altezza: 1,54 metri
- Bagagliaio: 479/1367 litri
- Posti: 5
- Motori: Elettrici
- Potenza: Da 156 a 177 cv
- Consumi: 17,5-17,9 kWh/100 Km
- Emissioni CO2: Fino a 400 Km
Audi A8
La regina dell’autostrada è l’ammiraglia tedesca Audi A8, un’auto di rappresentanza lussuosa, elegante e all’avanguardia. Questa berlina esclusiva è lunga 5,19 metri con un abitacolo a 4 o 5 posti, trazione integrale e versione L per aggiungere 13 cm e aumentare lo spazio per chi siede nel divanetto posteriore. La gamma comprende potenti motori mild hybrid e plug-in, tra cui l’A8 TFSI e quattro tiptronic da 462 cv con un consumo medio di 1,7 l/100 Km.
Scheda tecnica Audi A8
- Lunghezza: 5,19 metri
- Larghezza: 1,95 metrii
- Altezza: 1,47 metri
- Bagagliaio: 360/505 litri
- Posti: 4-5
- Motori: Mild hybrid e plug-in
- Potenza: Da 286 a 571 cv
- Consumi: 1,7-11,4 l/100 Km
- Emissioni CO2: 39-259 g/Km
I vantaggi del noleggio a lungo termine delle auto per viaggiare in autostrada
Le auto comode per i viaggi in autostrada possono essere noleggiate a lungo termine, una soluzione versatile e conveniente per la mobilità. Tra i vantaggi del noleggio c’è la possibilità di usufruire di un canone tutto compreso, con una serie di servizi inclusi come l’assistenza stradala, l’assicurazione e la manutenzione ordinaria e straordinaria del veicolo per guidare senza preoccupazioni.
Inoltre, professionisti e aziende possono ottenere dei vantaggi fiscali importanti, con detrazioni IVA e deduzioni del canone di noleggio in base alla destinazione d’uso della vettura. Oltre a un’ampia gamma di modelli comodi per la guida in autostrada, con il noleggio a lungo termine è possibile beneficiare di soluzioni dedicate per la mobilità elettrica, per agevolare il passaggio alla guida sostenibile e rimuovere ogni criticità.
Il noleggio Ayvens per i veicoli commerciali ibridi
Il ricorso al noleggio a lungo termine con Ayvens si configura come un’opportunità strategica per le imprese che desiderano aggiornare la propria flotta senza gravare sui reparti interni.
Esternalizzare la gestione dei veicoli consente di avvalersi di servizi che semplificano il controllo dei costi e monitorano con precisione ogni singola voce di spesa. Questo perché, grazie agli ibridi e agli elettrici di ultima generazione, le aziende possono conformarsi alle direttive europee in materia di emissioni e valorizzare insieme la sostenibilità e le spese in bilancio del brand.
Limiti di deduzione e soglie massime
Nell’ipotesi in cui il veicolo non sia, invece, un bene esclusivamente strumentale e non sia un fringe benefit per un dipendente, i costi di gestione sono dedotti del 20%: con un limite di 3.615 euro per la quota finanziaria; senza limiti per la quota servizi del canone. La normativa in vigore, quella del 2017, consente agli Agenti o Rappresentanti di Commercio di dedurre la quota finanziaria fino a un limite massimo di 5.164,57 euro.
Come è evidente, il beneficio fiscale maggiore viene riconosciuto a chi utilizza l’auto aziendale per l’attività lavorativa. La soglia dell’agevolazione fiscale scende invece al 40% per i professionisti e gli artisti, gli studi associati, l’uso non strumentale dell’auto aziendale e l’uso promiscuo ai dipendenti senza riaddebito.