Le migliori auto cabrio del 2025

5 min per leggereModelli auto
Cerchi un’auto cabrio per l’estate? Ecco i modelli migliori, dai più accessibili alle versioni premium.
Condividi questo

Auto cabrio più apprezzate nel 2025: design, performance e libertà di guida

Le auto cabrio rimangono un simbolo di guida iconico e romantico e anche se il loro mercato, in questo 2025, ha offerto una selezione ridotta, tutti i modelli sono stati qualitativamente alti, privilegiando leggerezza, comfort e tecnologie moderne. Alcuni marchi mantengono roadster puri, altri offrono auto quattro posti con tetto rigido o soft top ripiegabile, bilanciando la proposta delle auto decappottabili tra praticità e stile. Per chi cerca sensazioni top-down l’attenzione oggi è su peso, distribuzione e rapporto potenza/peso, oltre a comfort e dotazioni ADAS aggiornate, tutti fattori che determinano qualità di guida e usabilità quotidiana.

Tipologie di auto cabrio: quali alternative esistono?

La prima distinzione fondamentale da fare, se si parla di auto cabrio, è: roadster due posti, spider sportivi; cabrio a quattro posti; e poi con tetto pieghevole o rigido?

I roadster generalmente privilegiano dinamica e leggerezza, mentre le quattro-posti con la loro versatilità possono trasformarsi in mezzi di uso quotidiano.

Nei segmenti di fascia alta è facile trovare soluzioni ibride e con motorizzazioni potenti, mentre il mercato cittadino evolve verso piccoli elettrici cabrio, per questo la scelta dipende inevitabilmente dall’equilibrio delle proprie priorità, tra esperienza di guida, spazio pratico e efficienza.

I 5 migliori modelli cabrio del 2025

Nel 2025 i modelli di auto decappottabili che più spesso emergono nelle classifiche uniscono piacere di guida a maturità tecnica, in particolare:

· Mazda MX-5 per coinvolgimento e semplicità; · BMW Z4 per potenza e tessitura dinamica; · MINI Convertible per personalità e compattezza; · Fiat 500C elettrica come proposta city-cabrio sostenibile; · Audi A5 Cabriolet per eleganza a quattro posti e comfort.

Andiamo a scoprirli tutti subito insieme!

Mazda MX-5

La Mazda MX-5 resta punto di riferimento tra le roadster: telaio leggero, buon equilibrio e sterzo diretto la rendono divertente alla risposta di guida e accessibile. L’attuale modello monta una motorizzazione 2.0 Skyactiv-G con cambio manuale a 6 marce disponibile e sospensioni tarate. L’abitacolo è spartano per una tipica due posti, ma curato, e la sua compattezza si traduce in agilità urbana e maneggevolezza su percorsi tortuosi, con dotazioni di connettività e sicurezza moderne.

Scheda tecnica Mazda MX-5

Offerte auto Mazda in noleggio a lungo termine

BMW Z4

La roadster lussuosa e performante, della casa tedesca BMW, privilegia dinamica e comfort, con varianti che spaziano dal 2.0 turbo al 3.0 M-performance, offrendo pacchetti di assetto e optional per guida sportiva. Da auto scoperta per l'estate qual è, mantiene anche a capote ripiegata il profilo classico, con un bagagliaio da 300 l di volume, estremamente ragionevole per la categoria. Potrebbe essere la scelta per chi vuole una cabrio con guida ricca di feedback, motori potenti e dotazioni premium, pur con costi di gestione più elevati rispetto alle tipiche roadster compatte.

Scheda tecnica BMW Z4

Offerte auto BMW in noleggio a lungo termine

Mini Cabrio

La Mini Convertible, aggiornata per il mercato del 2025 mantiene carattere e vivacità: il nuovo 2.0 turbo offre potenze differenziate (versioni base, S e JCW) e una dinamica brillante su strade strette. L’assetto e il telaio rinnovati migliorano la tenuta e il comfort, e il soft-top resta rapido nell’apertura, ma nelle versioni più sportive aumentano i consumi e i costi.

Scheda tecnica Mini Cabri

Offerte auto Mini in noleggio a lungo termine

Fiat 500C elettrica

La Fiat 500C elettrica propone uno stile urbano con tetto apribile e propulsione BEV, inoltre, batteria compatta, autonomia orientata all’uso cittadino e ricariche rapide, la rendono una vettura pratica nell’uso quotidiano e disponibile anche tra i modelli di auto cabrio per i neopatentati. I suoi interni, modernizzati, presentano una connettività aggiornata e regalano un’esperienza da auto cabrio orientata all’efficienza più che alla sportività. È una delle poche cabrio elettriche sul mercato ed è proprio pensata per coloro che cercano modelli a basso impatto e guida cittadina confortevole.

Scheda tecnica Fiat 500C elettrica

Offerte auto Fiat in noleggio a lungo termine

Audi A5 Cabriolet

Scelta elegante per una quattro posti con finiture premium, il comportamento dell’Audi A5 Cabriolet è rassicurante e silenzioso anche per viaggi di lunga percorrenza. Tra le dotazioni conta: un tetto morbido a cerniera di un abitacolo ben isolato; un’ottima dotazione di assistenza; una motorizzazione molto bilanciata tra efficienza e prestazione.

Scheda tecnica Audi A5 Cabriolet

Offerte auto Audi in noleggio a lungo termine

Quale cabrio scegliere in base all’uso

La scelta di un’auto cabrio dovrebbe partire dall’analisi di come verrà poi prevalentemente usata, questo perché, se percorsi urbani richiedono modelli compatti, capote leggera e costi di gestione contenuti, d’altro canto, viaggi frequenti e lunghi potrebbero aver più bisogno di isolamento acustico, bagagliaio generoso e tetto rigido, così da assicurare comfort e protezione dalle intemperie.

E poi, ancora, per una guida più sportiva la priorità diventa la dinamica e la manovrabilità, magari anche un peso contenuto e ben distribuito, mentre per un uso familiare contano maggiormente i quattro posti reali e le dotazioni di sicurezza. Infine, e improbabilmente per ultimi, devono essere presi in considerazione i costi assicurativi e di manutenzione.

Auto cabrio e noleggio a lungo termine

Il noleggio a lungo termine consente di provare un’auto cabrio senza impelagarsi nella selezione di un usato e proponendo un canone fisso, personalizzabile e comprensivo di:

· Manutenzione ordinaria; · Assicurazione RC; · Assistenza stradale 24/7.

Inoltre, è una soluzione ottimale per coloro che desiderano poter rinnovare spesso la loro guida con un modello più nuovo e tecnologicamente avanzato, evitando completamente le svalutazioni di mercato

Scopri il noleggio a lungo termine Ayvens
Pubblicato il 19 settembre 2025
19 settembre 2025
Condividi questo

Articoli correlati

Modelli auto
Le migliori auto compatte a noleggio nel 2025 20 giugno - 6 min per leggere
Modelli auto
Grande Panda: interni, dimensioni e scheda tecnica 04 giugno - 3 min per leggere
Modelli auto
Peugeot 3008: dimensioni, motorizzazione e bagagliaio24 aprile - 5 min per leggere