Ayvens_Blog_1920x650_Tumbnail_

I migliori modelli auto elettriche usate

7 min per leggereModelli auto
Le elettriche usate offrono mobilità zero emissioni a costi ridotti, ma vanno controllati alcuni aspetti chiave.
Condividi questo

Perché scegliere un’elettrica usata

Scegliere un’elettrica di seconda mano è spesso una decisione pragmatica: chi compra cerca il compromesso tra costi d’ingresso contenuti e benefici ambientali, logistici e pratici dei veicoli a zero emissioni, senza dover pagare il prezzo intero di uno nuovo. L’obiettivo è puntare a ottenere i vantaggi della mobilità ecosostenibile riducendo l’incertezza economica da primo proprietario.

Andiamo a scoprire insieme tutto quello che c’è da sapere sul mercato delle auto 100% green usate e i 5 modelli di auto elettrica più ricercati, sempre tra le disponibilità di Ayvens.

Scopri l’Usato Ayvens

Vantaggi delle elettriche di seconda mano

Un’auto elettrica usata convince per più ragioni: spese di gestione e manutenzionein genere inferiori rispetto ai motori termici, meno componenti meccanici soggetti a usura e la possibilità di accedere a tecnologie di guida e connettività di livello a prezzi più bassi.

Il mercato dell’usato fornisce anche molte offerte provenienti da parchi aziendali e flotte, quindi veicoli con manutenzione regolare e documentazione completa, che riducono il rischio di problematiche per l’acquirente. Infine, molte case garantiscono ancora la batteria con coperture pluriennali trasferibili o valide per soglie chilometriche importanti, elemento che abbassa l’ansia dell’acquirente al momento della trattativa.

Controlli fondamentali: batteria e chilometraggio

Il punto nodale nell’acquisto di un’elettrica usata rimane lo stato della batteria: più che il solo chilometraggio totale, conta la capacità residua, le ciclicità di ricarica rapida subite e il tipo di utilizzo, tra extraurbano e cittadino. Un controllo serio richiederà il report dello stato di salute (SoH) se disponibile, verificherà la storia di ricariche ad alta potenza e confronterà la capacità attuale con i valori di origine, ma è anche opportuno controllare la copertura di garanzia residua della batteria.

Allo stesso modo, il chilometraggio va letto in chiave d’uso reale: auto ex-noleggio possono avere km elevati, ma manutenzione documentata, mentre un’auto privata con pochi km, ma con uso urbano intenso potrebbe aver stressato la batteria in modo diverso.

I modelli elettrici più consigliati nell’usato ex noleggio

Nel panorama delle auto elettriche usate ex noleggio emergono alcuni modelli ricorrenti per equilibrio tra autonomia, assistenza e valore residuo. Chi compra da una rete che lavora con flotte troverà spesso Tesla Model Y e Model 3 per autonomia e rete di ricarica, Ford Mustang Mach-E per capienza e dotazioni, Smart fortwo per l’uso cittadino e la Fiat 500e per chi cerca una city car moderna e iconica.

Ecco perché tra i tanti sono stati scelti proprio questi 5 veicoli tra i più attraenti sul mercato, i quali, peraltro, sono spesso offerti con controlli e garanzie aggiuntive quando provengono da canali professionali di remarketing.

· Tesla Model Y · Tesla Model 3 · Ford Mustang Mach E · Smart fortwo · Fiat 500 E

Tesla Model Y

La Model Y è una scelta solida per chi vuole un SUV compattoelettrico con autonomia elevata e una rete di ricarica capillare, a facilitare i viaggi. A bordo si respira un’aria quasi zen, con l’abitacolo pulito, dominato dal grande schermo centrale che governa ogni funzione, compresi i sistemi di guida assistita. Al volante dà l’impressione di essere sempre leggera, pronta a scattare anche quando l’auto sembra rilassata, e il comfort interno permette di affrontare lunghe percorrenze senza sforzo. D’altro canto, la praticità è uno dei suoi punti forti: bagagliaio ampio (oltre 850 l), sedili che si abbassano con facilità e una gestione software che evolve nel tempo, trasformando la vettura anche mesi dopo l’acquisto. In strada mantiene un profilo sobrio ma deciso, perfetto per chi vuole tecnologia e funzionalità senza complicazioni.

Scheda tecnica Tesla Model Y

Tesla Model 3

La Model 3 mantiene un profilo da berlina compatta molto efficiente, con consumi e autonomia che in molti casi sovraperformano concorrenti della stessa fascia; per l’usato rappresenta spesso il ritmo migliore tra prestazioni, ecosistema di ricarica e costi di gestione relativamente bassi. Tra le produzioni Tesla, la Model 3 racconta, infatti, una storia più filante e dinamica, è la berlina che ha portato l’elettrico nella quotidianità, con un’impostazione di guida che invita a macinare chilometri con naturalezza. L’abitacolo riprende l’estetica minimalista tipica del marchio, ma trasmette una sensazione più sportiva, complice lo sterzo diretto e la risposta immediata dell’acceleratore. Ed è il suo equilibrio che più colpisce alla guida: silenziosa, efficiente, stabile anche quando si spinge un po’ di più. È un’auto che molti vivono come la prima vera elettrica da usare ogni giorno senza dover cambiare abitudini, con un design pulito e una presenza su strada che si fa notare senza bisogno di esagerazioni.

Scheda tecnica Tesla Model 3

Ford Mustang Mach E

La Mustang Mach-E di Ford si porta sulle spalle un nome pesante ma riesce comunque a costruire un’identità tutta sua. È un SUV dalle proporzioni importanti, con linee muscolose che rimandano al mondo Mustang, ma con un passo più maturo e familiare. Dentro accoglie con un mix di comfort e tecnologia: il grande schermo verticale al centro domina la scena, mentre lo spazio a bordo, grazie al baule di quasi 600 l di capienza, permette a passeggeri e bagagli di viaggiare comodi. La sensazione alla guida è quella di un’auto pensata per i tragitti lunghi, morbida nelle reazioni, lineare nelle accelerazioni, e capace, però, di offrire quel pizzico di carattere che ricorda la tradizione rombante del marchio. È una scelta che si rivolge a chi vuole un elettrico con personalità, un mezzo capace di distinguersi sia per presenza sia per impostazione.

Scheda tecnica Ford Mustang Mach E

Smart fortwo

La Smart fortwo, nella sua versione elettrica, è l’amica inseparabile della città. Le sue dimensioni ridotte la rendono imbattibile nel traffico e nelle manovre impossibili, trasformando ogni parcheggio in un metaforico gioco da ragazzi. L’abitacolo è essenziale ma curato, ideale per due persone che vogliono muoversi con agilità e zero stress. La sua vocazione è chiarissima: tragitti brevi, ritmi urbani. È il tipo di auto che diventa parte della routine, sempre pronta a scattare silenziosa da un semaforo all’altro. Ha un carattere diretto, ed è** perfetta per chi cerca praticità pura senza compromessi**.

Ayvens_Blog_1200x900_ImageInterna_Smart-fortwo

Scheda tecnica Smart fortwo

Fiat 500 E

La nuova generazione 500e di Fiat si è trasformata in una city car moderna che conserva il carattere originario dotandolo di pacchi batteria grandi: due le varianti di serie, 24 e 42 kWh, e una buona dotazione tecnologica. I suoi dettagli sono curati, a bordo, infatti, si trova una combinazione di design retro-contemporaneo e dotazioni pensate per il comfort, con un’impronta stilistica parla direttamente alla quotidiana praticità. È particolarmente indicata per utilizzo urbano e acquirenti che perseguono stilee insieme richiedono la copertura di una rete di assistenza capillare in tutta Europa. Il marchio Stellantis ha, inoltre, previsto assicurazioni di batteria longeve, elementi che rendono l’acquisto dell’usato più rassicurante.

Ayvens_Blog_1200x900_ImageInterna_Fiat-500-E

Scheda tecnica Fiat 500 E

Acquisto sicuro con le elettriche ricondizionate Ayvens

Per chi cerca un canale strutturato e trasparente per comprare usato ex-noleggio, Ayvens propone veicoli selezionati e ricondizionati con schede tecniche dettagliate, fotografie reali, controlli sulla batteria e garanzie incluse.

Acquistare auto elettriche sul mercato dell’usato permette soprattutto di ridurre il margine di incertezza: le auto provenienti da un ex noleggio sono documentate con tutto il lavoro svolto, e offrono garanzie mettendo anche a disposizione opzioni di finanziamento per facilitare la transazione. Un discorso che non vale solo per i privati, ma anche per quelle ditte che vogliono un usato per la loro flotta e che facilmente possono trovare, tra le disponibilità di Ayvens, un equilibrio tra prezzo, sicurezza e trasparenza.

Scopri l’Usato Ayvens
Pubblicato il 26 novembre 2025
26 novembre 2025
Condividi questo

Articoli correlati

Conducenti
Auto usate sotto i 15.000 euro: guida ai migliori acquisti ex noleggio08 ottobre - 4 min per leggere
Conducenti
Come leggere una scheda tecnica auto21 agosto - 3 min per leggere
Conducenti
Errori di guida da evitare se hai appena preso la patente di guida13 marzo - 4 min per leggere