Jeep Avenger: il SUV compatto firmato Jeep

3 min per leggereModelli auto
Il SUV compatto Jeep Avenger unisce design, tecnologia e capacità off-road.
Condividi questo

Le caratteristiche e le novità della Jeep Avenger 2025

La Jeep Avenger è il SUV compatto che ha saputo conquistare il pubblico europeo grazie al suo design moderno, alla versatilità e alla possibilità di scegliere tra diverse motorizzazioni, comprese le varianti elettriche. Con il model year 2025, il marchio americano introduce aggiornamenti tecnici e tecnologici che rendono questo modello ancora più competitivo, soprattutto per chi cerca un’auto compatta ma ricca di contenuti.

In questo articolo scopriamo tutte le caratteristiche della Jeep Avenger e i vantaggi di sceglierla a noleggio lungo termine con Ayvens.

Offerte auto Jeep in noleggio a lungo termine
Ayvens_Blog_1200x900_ImageInterna_

Scheda tecnica Jeep Avenger

Design esterno e interni della Jeep Avenger

Il design della Jeep Avenger riprende in chiave urbana lo stile robusto e muscoloso tipico del marchio. Il frontale con la griglia a sette feritoie, i fari full LED e le linee scolpite donano al veicolo un carattere deciso, mentre le dimensioni compatte lo rendono ideale anche per la guida cittadina. All’interno troviamo un abitacolo curato, moderno e sorprendentemente spazioso per la categoria. La plancia è razionale ma stilosa, con un display touch centrale fino a 10,25” e un cruscotto digitale personalizzabile. I materiali sono ben assemblati, con una particolare attenzione all’ergonomia. Spicca la presenza di numerosi vani portaoggetti per rendere la vita a bordo più comoda, anche nei lunghi tragitti.

Dimensioni e capacità del bagagliaio

Nonostante sia il SUV più compatto della gamma Jeep, l’Avenger offre un’abitabilità più che soddisfacente, ideale per single, coppie o famiglie giovani. La lunghezza di poco superiore ai 4 metri consente una maneggevolezza eccezionale nei centri urbani, senza sacrificare spazio per i passeggeri posteriori. Il bagagliaio da 355 litri è regolare e ben sfruttabile, con soglia di carico bassa e possibilità di abbattere i sedili posteriori per raggiungere una capienza fino a 1.250 litri.

Motorizzazioni disponibili (benzina, ibrida ed elettrica)

La Jeep Avenger è disponibile in diverse configurazioni, pensate per adattarsi a ogni esigenza:

· Benzina: motore 1.2 turbo da 100 CV, cambio manuale a 6 marce, ideale per chi cerca un’alternativa semplice e accessibile per la mobilità quotidiana. · Mild Hybrid: motorizzazione 1.2 turbo 48V con cambio automatico a doppia frizione e potenza di 100 CV. Questa soluzione abbina efficienza e fluidità di guida, con consumi ridotti e accesso facilitato alle ZTL. · 100% elettrica (Jeep Avenger BEV): dotata di motore da 156 CV alimentato da batteria da 54 kWh, offre un’autonomia fino a 400 km in ciclo WLTP. È la versione più silenziosa, efficiente e tecnologica della gamma, perfetta per chi desidera guidare senza emissioni e senza compromessi.

Nel corso del 2025 è attesa anche la versione 4xe, a trazione integrale, che porterà le doti off-road del brand anche su questo modello compatto.

Tecnologia e dotazioni di sicurezza

Sul piano tecnologico, la Jeep Avenger non delude. La dotazione di serie è completa fin dalle versioni base, con:

· Sistema infotainment con schermo touchscreen da 10,25” · Apple CarPlay e Android Auto wireless · Ricarica wireless per smartphone · Cruise control adattivo · Riconoscimento segnali stradali · Frenata automatica d’emergenza · Lane keep assist · Sensori di parcheggio e telecamera posteriore

Le versioni più accessoriate includono anche il parcheggio assistito, fari full LED adattivi e tetto panoramico.

Jeep Avenger a noleggio con Ayvens

Scegliere la Jeep Avenger a noleggio lungo termine con Ayvens significa poter contare su tutti i vantaggi della mobilità senza pensieri. Il canone mensile fisso include:

· assicurazione rca, infortuni conducente e tutela legale · manutenzione ordinaria e straordinaria · assistenza stradale h24 · gestione completa della burocrazia

Inoltre, il noleggio consente di cambiare veicolo con facilità al termine del contratto, adattandosi alle nuove esigenze aziendali o personali. Una soluzione perfetta per chi desidera guidare un SUV compatto, moderno ed efficiente senza preoccuparsi di svalutazione, manutenzione o imprevisti.

Scopri il noleggio lungo termine Ayvens.
Pubblicato il 22 ottobre 2025
22 ottobre 2025
Condividi questo

Articoli correlati

Conducenti
Auto usate sotto i 15.000 euro: guida ai migliori acquisti ex noleggio08 ottobre - 4 min per leggere
Conducenti
Come leggere una scheda tecnica auto21 agosto - 3 min per leggere
Conducenti
Errori di guida da evitare se hai appena preso la patente di guida13 marzo - 4 min per leggere