
Migliori city car 2025 per il noleggio mensile
Ecco alcuni tra i migliori modelli di citycar elettriche del 2025, considerando anche il noleggio come alternativa all’acquisto.
I migliori modelli di city car a noleggio mensile
La categoria delle city car è uno dei principali segmenti di spinta del settore automotive e, al di là delle differenziazioni di modelli e gamme sul mercato, lo fa grazie alle sue specifiche caratteristiche. Sono, infatti:
· moderatamente economiche · pratiche · comode
Le migliori utilitarie sul mercato non hanno problemi a soddisfare anche i clienti più esigenti sia con le specifiche caratteristiche dei singoli modelli, sia, in generale, con le disponibilità offerte dalle varie case automobilistiche.
Quando scegliere il noleggio mensile?
L’annosa questione di cosa sia meglio tra noleggio e acquisto, impone una riflessione che solo chi deve compiere uno qualunque dei due eventuali passi, deve davvero valutare.
Il noleggio mensile rappresenta una soluzione pratica e flessibile per chi cerca un’auto senza l’impegno di un acquisto o di un contratto a lungo termine. Si rivela ideale in tutti quei casi in cui la mobilità è temporanea o legata a esigenze specifiche e variabili nel tempo.
Per esempio, è la formula perfetta per chi vuole testare un veicolo elettrico o ibrido prima di una scelta definitiva, senza preoccuparsi di deprezzamento, manutenzione o costi imprevisti. Il canone mensile, infatti, include tutto: assicurazione, assistenza, tagliandi e persino la gestione di pratiche burocratiche.
È particolarmente vantaggioso per:
· Studenti e lavoratori fuori sede, che hanno bisogno di un’auto solo per pochi mesi; · Chi è in attesa della consegna di una nuova vettura o è in fase di transizione (trasloco, cambio città, nuovi incarichi lavorativi); · Chi cerca massima libertà, con la possibilità di cambiare modello o restituire il veicolo senza penali al termine del periodo minimo.
Il noleggio mensile consente quindi di avere massima mobilità senza vincoli, con costi chiari e la tranquillità di un’auto sempre nuova, efficiente e sicura
Andiamo a scoprire, ora, quali sono alcuni tra i migliori esemplari di city car del 2025 anche per il noleggio a medio termine.
I 5 migliori modelli di city car del momento
- Citroën C3 PureTech 83 S&S
- Fiat 500 hybrid
- Hyundai i10
- Peugeot 208
- Renault Zoe

Citroën C3 PureTech 83 S&S
La Citroën C3 PureTech 83 S&S, è una city car versatile, pratica, che negli esterni presenta un design moderno e dinamico. Le sue qualità e dotazioni la rendono una delle attuali migliori macchine piccole attualmente sul mercato. La piccola berlina del marchio francese monta un motore a benzina da 82 cv e nelle dimensioni risulta iper compatta: una lunghezza di 4 metri e un bagagliaio da 315 litri. Il suo design distintivo è disponibile in 97 differenti combinazioni di colore e vanta 12 sistemi di assistenza alla guida.
Scheda tecnica Citroën e-C3
- Lunghezza 4,01 metri
- Larghezza 1,176 metri
- Altezza 1,58 metri
- Bagagliaio fino a 315 litri
- Posti 5
- Motore Benzina
- Potenza 83 cv (61 kW)
- Consumi 4,2 l/100 km
- Emissioni 125-131 g/km

Fiat 500 hybrid
Efficienza e innovazione tecnologica fanno della Fiat 500 1.0 Hybrid una delle migliori city car sul mercato italiano. Il suo motore mild hybrid - benzina 1.0 associato a uno più piccolo elettrico supportato da una batteria da 12 volt - è da un lato un passo verso la mobilità sostenibile e dall’altro un rassicurare la clientela ancora non troppo propensa a una spinta verso un veicolo 100% green. Il suo design gode di materiali selezionati ed esternamente è fedele alle linee iconiche della piccola utilitaria degli anni ’60.
Scheda tecnica Fiat 500 1.0 Hybrid
- Lunghezza 3,57 metri
- Larghezza 1,69 metri
- Altezza 1,48 metri
- Bagagliaio 185 litri
- Posti 4
- Motore Mild hybrid
- Potenza 70 cv (51 kW)
- Consumi 4,6-5,3 l/100 km
- Emissioni 104-119 g/km

Hyundai i10
La terza generazione di Hyundai i10 è una city car ibrida caratterizzata da un design dinamico che la rende silenziosa e raffinata nel movimento. Le tecnologie presenti sono eccezionali e, fino a non troppo tempo fa, impensabili se associate alla categoria city car, ed è un discorso che resta valido anche nell’impostazione e nelle risorse del suo ricchissimo infotainment. Il suo motore è un 3 cilindri fino a 67 cv (49 kW) che vota la sua identità alla mobilità urbana già nelle performance dei consumi del ciclo misto, 4,5/5,5 l/100 Km.
Scheda tecnica Hyundai i10
- Lunghezza 3,67 metri
- Larghezza 1,68 metri
- Altezza 1,49 metri
- Bagagliaio 252 litri
- Posti 5
- Motore Benzina
- Potenza 63-67 cv (46-49 kW)
- Consumi 4,5-5,5 l/100 km
- Emissioni 107 e 134 g/km

Peugeot 208
Tra le migliori utilitarie del 2025, da menzionare anche solo per la scelta 100% green della sua casa di produzione, la Peugeot e-208 si presenta con caratteristiche davvero notevoli. Il motore - una variante omologata per la sorella 308 - prevede tre modalità di guida (Eco, Normal e Sport), che consentono di scegliere se privilegiare l’autonomia o le prestazioni, e raggiunge una potenza di 156 cv per 260 di nm coppia. Il design è curato, riconoscibile del brand Peugeot, aggressivo nelle linee e moderno, qualità che negli interni si trasformano in pratica comodità e cura dei dettagli.
Scheda tecnica Peugeot 208
- Lunghezza 4,05 metri
- Larghezza 1,74 metri
- Altezza 1,43 metri
- Bagagliaio 311 litri
- Posti 5
- Motore Elettrico
- Potenza 136–156 cv (100–115 kW)
- Consumi 12 kWh/100 Km

Renault Zoe
Un’altra francese tra le migliori city car dell’anno? Sì, perché la Renault Zoe, vanta varie possibilità di omologazioni del motore, è energica nella guida ed eccezionalmente comoda e la sua estetica è davvero molto accattivante. La versione elettrica monta un motore da 136 cv (100 kW) e, proprio a proposito di grinta, il suo scatto è da 0 a 100 Km/h in 9,5 secondi. Una batteria da 52 kWh per un’autonomia fino a 395 km completa il profilo.
Scheda tecnica Renault Zoe
- Lunghezza 4,08 metri
- Larghezza 1,73 metri
- Altezza 1,5 metri
- Bagagliaio fino a 340 litri
- Posti 5
- Motore Elettrico
- Potenza 136 cv (100 kW)
- Consumi fino a 17 kWh/100 Km
Perché scegliere il noleggio mensile per la tua city car
Il noleggio mensile a medio termine di Ayvens rappresenta una soluzione pratica per chi privilegia flessibilità e controllo dei costi: infatti, il canone comprensivo trasforma spese variabili in fisse, includendo assicurazione, manutenzione e assistenza stradale, riducendo l’incertezza gestionale.
Per le city car, in particolare, la formula minimizza l’impatto della svalutazione e semplifica il rinnovo a modelli più efficienti, anche in dotazioni tecnologiche, o a basse emissioni, oltre a consentire adattamenti immediati alle personali esigenze urbane.