MIEA031

Auto elettriche con ricarica rapida: i modelli top nel 2025

3 min per leggereModelli auto
Ricarica veloce e autonomia elevata: ecco le EV da considerare.
Condividi questo

5 auto elettriche con la ricarica più veloce nel 2025

Nel mondo delle auto elettriche, la velocità di ricarica è un fattore sempre più cruciale. Una maggiore potenza di ricarica permette di ridurre i tempi di sosta alle colonnine, migliorando sensibilmente l’esperienza d’uso quotidiana. Ecco i 5 modelli che, nel 2025, si distinguono per performance in fase di fast charging.

Scopri il noleggio auto elettriche di Ayvens

I 5 modelli di auto elettriche con la ricarica più veloce

Hyundai Ioniq 5

La Hyundai Ioniq 5 è uno dei modelli di riferimento per efficienza e capacità di ricarica rapida. Grazie alla piattaforma E-GMP a 800V, può passare dal 10 all’80% di batteria in soli 18 minuti con una colonnina ultra fast.

Offerte auto hyundai in noleggio a lungo termine

Scheda tecnica Hyundai Ioniq 5

Kia EV6

Sorella tecnologica della Ioniq 5, la Kia EV6 garantisce prestazioni di ricarica analoghe: bastano circa 18 minuti per ottenere 300 km di autonomia grazie alla ricarica ultra-rapida a 800V.

Offerte auto Kia in noleggio a lungo termine
MIGLIO4

Scheda tecnica Kia EV6

Porsche Taycan

Auto sportiva ed elegante, la Taycan unisce lusso e innovazione. Con un sistema elettrico da 800V, consente ricariche in meno di 22 minuti (10-80%) con potenza fino a 270 kW.

Scheda tecnica Porsche Taycan

Tesla Model 3 Highland

La nuova Model 3 Highland aggiorna design e prestazioni, mantenendo l’accesso alla rete Supercharger V3, che consente fino a 250 kW di ricarica.

Offerte auto Tesla in noleggio a lungo termine
MIGLIO2

Scheda tecnica Tesla Model 3 Highland

BMW i4

La BMW i4 è la proposta elettrica sportiva del brand tedesco. Oltre alle prestazioni dinamiche, garantisce una ricarica fino a 205 kW, arrivando all’80% in meno di 30 minuti.

Offerte auto BMW in noleggio a lungo termine
MIGLIO1

Scheda tecnica BMW i4

Perché la ricarica rapida è un fattore decisivo

Nel 2025, la ricarica rapida rappresenta un elemento chiave per superare l’ansia da autonomia. I modelli più avanzati offrono tempi di ricarica inferiori a 25 minuti per raggiungere l’80% della batteria, una soglia che consente tranquillamente centinaia di chilometri di percorrenza.

Questa caratteristica è particolarmente utile per: · chi percorre lunghi tragitti · chi non dispone di una wallbox domestica · chi ha necessità di soste brevi in viaggio

Cos’è il fast charging e come funziona

Il fast charging si basa sull’utilizzo di colonnine con potenze superiori a 100 kW, generalmente in corrente continua (DC). Queste infrastrutture permettono di trasferire energia in tempi molto rapidi, a patto che anche l’architettura del veicolo sia progettata per supportarle (800V anziché 400V).

Cosa incide sulla velocità di ricarica

Diversi fattori possono influenzare la rapidità di ricarica:

· stato della batteria (più è carica, più rallenta la ricarica) · temperatura esterna (il freddo rallenta i tempi) · tipo di cavo e colonnina utilizzati · tecnologia del pacco batterie e potenza massima accettata dal veicolo

Vuoi un’auto elettrica con ricarica rapida? Scopri le proposte Ayvens

Ayvens mette a disposizione un’ampia gamma di auto elettriche a noleggio lungo termine, tra cui i modelli con fast charging più avanzati. Il tutto con canone fisso mensile e inclusione di:

· manutenzione ordinaria e straordinaria · assicurazione · assistenza stradale · possibilità di ricarica anche domestica

Consulta ora la nostra offerta auto elettriche in noleggio a lungo termine per scoprire l’auto EV perfetta per te.

Pubblicato il 15 ottobre 2025
15 ottobre 2025
Condividi questo

Articoli correlati

Conducenti
Auto usate sotto i 15.000 euro: guida ai migliori acquisti ex noleggio08 ottobre - 4 min per leggere
Conducenti
Come leggere una scheda tecnica auto21 agosto - 3 min per leggere
Conducenti
Errori di guida da evitare se hai appena preso la patente di guida13 marzo - 4 min per leggere