Nuova-Renault-Clio-E-Tech_1

Renault Clio E-Tech: city car scattante e tecnologica

4 min per leggereModelli auto
La Clio E-Tech 2025 è tra le compatte ibride più richieste. Ecco cosa cambia con la nuova generazione.
Condividi questo

Design, motori e tecnologia della nuova Clio E-Tech 2025

La Renault Clio E-Tech 2025 pone un netto accento su proporzioni compatte e dettagli funzionali, essendo concepita per offrire una mobilità urbana efficiente senza rinunciare a comfort e tecnologia. Il progetto estetico privilegia superfici tese e un frontale moderno, mentre le scelte costruttive mirano a contenere peso e ingombri per migliorare la guidabilità in città. Il risultato è una vettura che mantiene l’agilità tipica del segmento B, proponendo soluzioni tecniche di gamme superiori.

Andiamo a scoprire l’ibrido E-Tech di Renault e tutte le caratteristiche della nuova Clio 2025, tra le tante disponibilità di auto ibride offerte anche nella formula del noleggio a lungo termine di Ayvens.

Scopri il noleggio auto ibride di Ayvens

Esterni e dimensioni della nuova Renault Clio E-Tech

L’estetica frontale della nuova Clio E-Tech 2025 si delinea nel profilo basso e nella mascherina rinsaldatada elementi luminosi a LED. Le proporzioni ridotte favoriscono la manovrabilità nei centri urbani, il raggio di sterzata contenuto agevola parcheggi e svolte a U, mentre le forme, unite ai materiali leggeri, migliorano la risposta dinamica. Le scelte cromatiche e i materiali esterni riflettono l’intento di collocare il nuovo modello del brand francese in una fascia che unisce accessibilità e carattere, con l’obiettivo dichiarato di ridurre la complessità produttiva e conseguentemente i costi di manutenzione.

Interni, tecnologia e comfort di bordo

Nei suoi oltre 4,30 metri di lunghezza, la Clio E-Tech 2025 ottimizza il design degli esterni a favore dell’abitabilità interna, privilegiando un approccio pratico e tecnologico: un display centrale integrato per i sistemi di infotainment e per la gestione dell’ibrido, mentre la strumentazione digitale sintetizza stato batteria, flussi energetici e suggerimenti per una guida efficiente.

La posizione di guida è regolabile e pensata per offrire buona visibilità in avanti e laterale e i rivestimenti sono scelti per bilanciare resistenza e sensazione tattile, con aree di plastica morbida sui punti di contatto e vani portaoggetti studiati per l’uso quotidiano.

Il bagagliaio da 514 litri, più generoso nelle versioni termiche, resta più che funzionale anche nella versione E-Tech, grazie a soluzioni modulari che favoriscono carichi occasionali più voluminosi. Infine, la connettività wireless per Android Auto e Apple CarPlay, insieme ad aggiornamenti software over-the-air disponibili su alcune versioni, integra la Clio nelle piattaforme di servizio digitale moderne.

Motorizzazioni e prestazioni

Il cuore tecnico della gamma E-Tech è l’architettura ibrida che combina un motore termico con più motori elettrici e una batteria di servizio, permettendo alla vettura di viaggiare in modalità totalmente elettrica, per brevi tratti e a basse velocità, e di massimizzare il recupero energetico nelle decelerazioni. Questa strategia assicura una risposta brillante ai bassi regimi e una riduzione delle richieste di carburante in ambito urbano.

La versione E-Tech da 140 cv (105 kW) è tarata per offrire equilibrio tra elasticità e consumi, mentre le varianti TCe offrono alternative più semplici e leggere per chi predilige la semplicità meccanica. Nei test pratici, l’erogazione gestisce i passaggi tra motore termico e moduli elettrici in modo quasi impercettibile, privilegiando comfort, continuità di spinta e consumi contenuti.

Sicurezza e sistemi ADAS

La Clio E-Tech 2025 è equipaggiata con una suite ADAS pensata per limitare il numero di situazioni critiche e alleggerire la fatica del conducente. Il pacchetto, davvero molto ricco, comprende:

L’architettura del veicolo integra, inoltre, rinforzi strutturali e zone di deformazione studiate per una protezione efficace degli occupanti, mentre airbag e pretensionatori completano la protezione passiva. L’attenzione all’integrazione dei sistemi elettronici include, infine, anche protocolli per la sicurezza informatica, limitando l’esposizione a possibili intrusioni remote.

Renault Clio E-Tech a noleggio lungo termine con Ayvens

Affidare una macchina zero emissioni come la Clio E-Tech a una formula di noleggio a lungo termine come quelle offerte da Ayvens, consente di trasformare costi variabili in una rata prevedibile, spesso comprensiva di manutenzione, assicurazione e assistenza stradale. L’approccio è teso a ridurre l’onere amministrativo e l’incertezza legata alla svalutazione del veicolo, permettendo al contempo l’accesso a versioni tecnicamente aggiornate senza esosi costi d’acquisto o burocratici di immatricolazione.

Oltre a questi vantaggi contrattuali, le aziende e i professionisti possono servirsi della reportistica telematica perfetta per ottimizzare rotte e consumi, mentre, per i privati, è da considerare la semplicità di gestione e la possibilità di aggiornare il veicolo al termine del contratto, ecco perché conviene.

Offerte auto Renault in noleggio a lungo termine
Condividi questo
Pubblicato il 13 ottobre 2025
13 ottobre 2025
Condividi questo

Articoli correlati

Modelli auto
Nissan Juke, ibrida e benzina anche in versione Batman15 maggio - 5 min per leggere
Modelli auto
Mild Hybrid 2025: nuovi modelli in arrivo 06 febbraio - 6 min per leggere
Modelli auto
Auto ibride 2025: modelli in arrivo29 gennaio - 7 min per leggere