app-per-viaggiare-in-auto

10 per App per viaggiare in auto

3 min per leggereConducenti
Alcune app sono in grado di semplificare la mobilità, aiutando a risolvere problemi, evitare inconvenienti e risparmiare tempo e soldi.
Condividi questo

Le 10 app più utili per viaggiare in auto

Le migliori app per pianificare un viaggio in auto

Al giorno d’oggi le app sono strumenti indispensabili per la quotidianità, anche per spostarsi in macchina in modo più efficiente e sicuro. Scopriamo quali sono le migliori app per viaggiare in auto, con le applicazioni mobile più utili per la mobilità.

app-per-viaggiare-in-auto

Migliore app per viaggiare in auto: la top 10

Oltre ai controlli dell’auto prima di partire, è importante usare le app giuste per pianificare i percorsi in macchina e risparmiare sui rifornimenti, con tanti servizi utili per organizzare al meglio gli spostamenti in macchina. Ecco quali sono le 10 app per i viaggi in auto da avere assolutamente per semplificare la mobilità urbana ed extraurbana:

Google Maps

Google Maps è l’app di navigazione più popolare e diffusa, preinstallata su tutti i device Android ma disponibile anche nella versione per i dispositivi iOS. Per utilizzarla basta avere un account Google, con la possibilità di pianificare percorsi, trovare farmacie, ristoranti, negozi e luoghi importanti in modo semplice e ricevere aggiornamenti sul traffico in tempo reale.

Waze

Una valida alternativa a Google Maps è Waze, un navigatore GPS che consente di trovare il percorso migliore ed evitare tanti contrattempi. L’app, infatti, segnala gli incidenti in tempo reale e i rallentamenti dovuti al traffico, inoltre avvisa la presenza di autovelox per aiutare i conducenti ad evitare di prendere una multa per eccesso di velocità durante la guida.

TomTom Go Navigation

Un’altra app utile per viaggiare in macchina è TomTom Go Navigation, compatibile con Android Auto e Apple CarPlay. L’app limita le distrazioni alla guida grazie a un indicatore di corsia chiaro, fornisce informazioni sul traffico in tempo reale, offre mappe offline, segnala gli autovelox e aiuta a trovare i parcheggi, le stazioni di rifornimento e le colonnine di ricarica lungo il percorso.

ViaMichelin

L’app ViaMichelin fornisce tutti i servizi più utili per organizzare un lungo viaggio in macchina. Grazie alla geolocalizzazione è possibile usufruire di mappe satellitari precise in base alla propria posizione, comprese mappe 3D, definendo inoltre numerose opzioni per gli itinerari come il costo del percorso comprensivo di carburante e pedaggi, oppure scegliendo il tragitto più veloce, panoramico o più economico.

ACI Space

Per la sicurezza stradale in auto un’ottima app è ACI Space, un’applicazione mobile con tanti servizi per gli automobilisti, alcuni dei quali dedicati ai soci ACI. L’app facilita l’accesso al soccorso stradale, aiuta visualizzare i principali punti di interesse alla guida e gestire il proprio veicolo, come la verifica del bollo auto, l’attestazione di proprietà digitale e il controllo dei dati tecnici di altri veicoli.

Prezzi Benzina

Prezzi Benzina è un’app per Android e iOS che consente di trovare il distributore più economico più vicino alla propria posizione, per risparmiare sulla benzina in autostrada o in città. L’app permette di selezionare vari carburanti come diesel, benzina, GPL, metano, combustibili speciali e perfino l’AdBlue per le macchine dotate di motori diesel di ultima generazione.

Parkopedia

I parcheggi rappresentano spesso un problema per chi si sposta in macchina, tuttavia, con l’app Parkopedia è possibile individuare un posto auto in modo semplice e veloce. Si tratta di un’applicazione intuitiva e facile da usare, con la possibilità di trovare parcheggi, parcometri, garage e strisce blu in base alla propria posizione o a un indirizzo specifico.

TollGuru

Tra le app per viaggiare in auto utili a chi percorre molti Km in autostrada c’è TollGuru, un’applicazione mobile che calcola il pedaggio autostradale in base al percorso da effettuare. TollGuru permette di trovare il tragitto più economico con il miglior compromesso costo/tempo, considerando sia il pedaggio in autostrada che il costo del carburante, con un pianificatore di percorso per camion specifico.

Radarbot

Per evitare una multa dell’autovelox è possibile installare l’app Radarbot, un rilevatore di autovelox che offre un sistema di avviso senza connessione preciso ed efficiente. Disponibile per Android e iOS, Radarbot è un navigatore GPS specializzato nell’individuare gli autovelox, con la possibilità di ricevere avvisi sui limiti di velocità specifici in base alla tipologia di veicolo (auto, camion, veicoli commerciali).

E-GAP

Per chi guida un’auto elettrica un’app utile per viaggiare in macchina è E-GAP, un’applicazione semplice e intuitiva per la ricarica on-demand. Con E-GAP è possibile geolocalizzare il proprio veicolo, connettere l’auto e ottenere il ripristino della capacità della batteria sul posto senza dover cercare una colonnina elettrica, un servizio di ricarica attivo 24/7 senza bisogno di registrazione.

Percentuali in base all’uso del veicolo

È possibile dedurre il 100% dell’importo dei canoni se l’auto è destinata ad essere utilizzata solo come bene strumentale nell’attività propria dell’impresa, o nel caso venga impiegata con finalità “ad uso pubblico”. Anche se il veicolo ha un’assegnazione promiscua ad un dipendente, per la maggior parte del periodo d’imposta (fringe benefit), è possibile portare in deduzione il 70% del costo dei canoni e delle spese connesse all’uso.

Limiti di deduzione e soglie massime

Nell’ipotesi in cui il veicolo non sia, invece, un bene esclusivamente strumentale e non sia un fringe benefit per un dipendente, i costi di gestione sono dedotti del 20%: con un limite di 3.615 euro per la quota finanziaria; senza limiti per la quota servizi del canone. La normativa in vigore, quella del 2017, consente agli Agenti o Rappresentanti di Commercio di dedurre la quota finanziaria fino a un limite massimo di 5.164,57 euro.

Come è evidente, il beneficio fiscale maggiore viene riconosciuto a chi utilizza l’auto aziendale per l’attività lavorativa. La soglia dell’agevolazione fiscale scende invece al 40% per i professionisti e gli artisti, gli studi associati, l’uso non strumentale dell’auto aziendale e l’uso promiscuo ai dipendenti senza riaddebito.

Condividi questo
Pubblicato il 24 luglio 2023
24 luglio 2023
Condividi questo

Articoli correlati

Modelli auto
Categorie di auto a noleggio: scegli il veicolo giusto per le tue esigenze09 giugno - 6 min per leggere
Modelli auto
Auto con bagagliaio grande: i migliori 10 modelli del 202303 luglio 2023 - 6 min per leggere
Modelli auto
Migliori Auto Diesel:10 modelli28 aprile 2023 - 6 min per leggere