10 migliori auto GPL 2025

8 min per leggereModelli auto
Ecco un’interessante selezione di modelli di auto a GPL di serie disponibili sul mercato anche per il noleggio a lungo termine.
Condividi questo

Top 10 dei modelli di auto GPL da noleggiare

Quando si parla di macchine GPL, è importante partire dai consumi, il primo significativo vantaggio di questa tipologia di motorizzazioni. Il perché è dato dal costo, corrispondente a meno della metà rispetto a un’endotermica, che sia benzina o diesel: la conseguenza della differenza di prezzo assicura, quindi, un buon risparmio sul carburante. Ma c’è anche un’ulteriore convenienza, in molte regioni italiane esistono, infatti, dei benefici economici sul pagamento del bollo auto, grazie a specifiche agevolazioni sulla tassa automobilistica, che possono arrivare fino all’esenzione per i primi 5 anni. Questo secondo motivo è uno dei principali per cui molte case automobilistiche propongono modelli a GPL e continuano a produrre macchine bifuel benzina/GPL, con in dotazione l’apposito commutatore per passare da un carburante all’altro tramite un pulsante. Andiamo a scoprire insieme quali sono le 10 migliori auto GPL del 2025, con alcuni dei modelli disponibili anche tra le offerte del noleggio a lungo termine.

Ecco le 10 migliori macchine GPL del 2025

Fiat Panda

Una citycar a GPL per spostarsi agilmente in città è la Fiat Panda, in particolare nella sua motorizzazione 1.2 EasyPower da 69 cv (51 kW). L’auto ha, infatti, dimensioni contenute perfette per il contesto urbano a cui si associa un consumo medio di 7,7 l/100 Km ed emissioni di CO2 di 129 g/Km. L’abitacolo è ben insonorizzato e i suoi interni sono pratici, sì, ma anche comodi, con una capienza che raggiunge anche 870 litri reclinando il divanetto posteriore

Scheda tecnica Fiat Panda

Offerte auto Fiat in noleggio a lungo termine

Lancia Ypsilon

La Lancia Ypsilon è una piccola ed elegante citycar e viene proposta anche nella versione 1.2 GPL Ecochic, 5 posti, da 69 cv (51 kW), offrendo quel risparmio sul rifornimento tipico delle macchine a GPL. I suoi consumi medi sono di 6 l/100 Km, affiancate da emissioni di CO2 di 136 g/Km. L’ottimo comfort all’interno è contraddistinto da uno stile personale distintivo, tanto nei rivestimenti ricercati, quanto nell’enorme offerta di proposte optional tra cui scegliere.

Scheda tecnica Lancia Ypsilon

Offerte auto Lancia in noleggio a lungo termine

Renault Clio

Un’auto GPL tra le migliori del 2024 per modernizzazione e rifiniture è la Renault Clio 1.0 TCe GPL. Proposta con un motore bifuel da 101 cv (74 kW) è in grado di raggiungere una velocità di 187 Km/h con emissioni di CO2 pari a 107 g/Km e consumi di 6,9 l/100 Km nel ciclo combinato. Dispone di un impianto multimediale intuitivo con schermo touchscreen da 7 pollici e avanzate tecnologie ADAS di serie, tra cui, anche il mantenimento della corsia.

Scheda tecnica Renault Clio

Offerte auto Renault in noleggio a lungo termine

Ford Fiesta

La storica Ford Fiesta è tra le migliori macchine GPL nella sua versione 1.1. Lunga appena 4,05 metri con 5 porte e un bagagliaio da 292 litri, è realizzata con finiture curate di buona qualità e una dotazione di sicurezza completata anche dalla frenata automatica di emergenza di serie. È piuttosto maneggevole in città e da listino ha un consumo di 7,2 l/100 Km con emissioni di CO2 pari a 113 g/Km.

Scheda tecnica Ford Fiesta

Dacia Duster

Un modello d’auto GPL del 2024 davvero interessante è la Dacia Duster 1.0 TCe Eco-G da 101 cv (74 kW). Questo SUV crossover si contraddistingue per le emissioni molto moderate di CO2 (126-127 g/Km) e un consumo di 7,8 l/100 Km. Pratico e stabile, è dotato di uno sterzo molto preciso, un abitacolo accogliente e un baule spazioso particolarmente ampio di quasi 450 litri. I suoi ricchi sistemi di assistenza alla guida presentano tra gli altri il monitoraggio dell’angolo cieco e l’Hill Start Assist.

Scheda tecnica Dacia Duster

Offerte auto Dacia in noleggio a lungo termine

Dacia Sandero

Una delle più nuove e migliori auto a GPL è la Dacia Sandero Streetway 1.0 TCe Eco-G da 101 cv (74 kW), in grado di raggiungere una velocità di 172 Km/h con emissioni di CO2 moderatamente basse pari a 108-109 g/Km e consumi di 6,7 l/100 Km. Le linee morbide di questa utilitaria celano un abitacolo spazioso, dotato anche di un bagagliaio ampio e un buon equipaggiamento per la sicurezza. Ideale per la mobilità urbana, l’insieme delle sue dotazioni la rende certamente tra le più affidabili macchine omologate con motorizzazioni GPL, ideale per la mobilità urbana.

Scheda tecnica Dacia Sandero

DR 3.0

La DR 3.0, derivata dalla cinese Chery Tiggo 3x, è un crossover compatto GPL con una lunghezza di 4,17 metri e un baule da340-420 litri. Il suo abitacolo è spazioso e accogliente a cui associa un’estetica moderna e ricca di personalità. La proposta della sua versione GPL è con motore 1.5 bifuel da 114 cv (84 kW),potente e performante nella sua velocità massima di 175 Km/h, ma anche un po’più pesante delle altre macchine GPL finora presenti in questa lista: consumo medio di 9,3 l/100 Km ed emissioni di CO2 di 155 g/Km.

Scheda tecnica DR 3.0

Hyundai Bayon

L’urban SUV compatto Hyundai Bayon monta nella sua versione GPL un motore 1.2 da 81 cv (60 kW), con consumi di 6,9 l/100 Km, emissioni di CO2 di 111 g/Km ed in grado di raggiungere i 165 Km/h. E se la motorizzazione è molto, ma non è tutto, questa auto a GPL tra le migliori e affidabili del 2025, offre la disponibilità di un valido sistema di infotainment, schermo di 10,3 pollici compatibile con Android Auto e Apple CarPlay, un e un discreto e pratico spazio a bordo.

Scheda tecnica Hyundai Bayon

Offerte auto Hyundai in noleggio a lungo termine

Kia Sportage

Se si volesse scrivere una classifica in cui inserire le migliori macchine SUV GPL, la Kia Sportage 1.6 T-GDi sarebbe senz’altro da includere. La sua motorizzazione da 136 cv e 255 Nm di coppia, è in grado di raggiungere la velocità massima di 189 Km/h, con un consumo medio di rilievo: 9,8 l/100 Km; ed emissioni di CO2 fino a 162 g/Km. La Sportage vanta un abitacolo funzionale e confortevole, un sistema multimediale semplice e ricco, e, grazie alle dotazioni ADAS, tra cui il cruise control, il monitoraggio dell’angolo cieco e l’avviso di frenata, è da considerare anche tra le più affidabili macchine GPL sul mercato.

Scheda tecnica Kia Sportage

Offerte auto Kia in noleggio a lungo termine

Renault Captur

Il crossover francese Renault Captur è disponibile anche in versione GPL con motore 1.0 TCe da 101 cv, con ridotte emissioni di CO2 di 119 g/Km e un consumo di 7,7 l/100 Km. L’auto è lunga 4,23 metri, la capienza del suo bagagliaio da 320 litri quasi si quadruplica reclinando i divanetti posteriori, raggiungendo i 1.149 litri. Performante con grinta su strada, la sua velocità massima è di 173 Km/h, e caratterizzata nella cura degli interni, aggiunge diversi sistemi di assistenza alla guida, tra cui l’avviso di distanza di sicurezza e l’assistenza alla frenata di emergenza.

Scheda tecnica Renault Captur

Offerte auto Renault in noleggio a lungo termine

SSC Tuatara

L'hypercar americana che pure potrebbe incarnare benissimo “il motto tra il dire e il fare...”, dati gli annunci di velocità raggiunta a rialzo esagerato su quelli poi testati, risulta tuttavia la risposta alla domanda: “Qual è la macchina più veloce del mondo omologata per la strada?”. La SSC Tuatara: 455,3 km/h, monta pneumatici e carburanti di serie; telaio rinnovato nel peso, nella tecnologia e dal design aerodinamico, mossi da un motore V8 biturbo da 5,9 l, per 1.750 cv di potenza.

Suggerimenti per scegliere l’auto GPL giusta

Nella valutazione di un modello GPL è preferibile considerare prima la presenza di impianto di serie rispetto a conversioni aftermarket certificate, perché preserva la garanzia e l’integrazione del software, quindi, anche la qualità dell’installazione, cruciale per efficienza e sicurezza. Con questo presupposto, l’analisi da compiere riguarda principalmente l’impatto sul bagagliaio della bombola e del suo peso aggiuntivo e la disponibilità di assistenza e ricambi nella propria area geografica. Infine la differenza di prezzo tra versioni benzina e GPL, perché convenga, deve essere ammortizzata in base all’utilizzo atteso nel medio periodo.

Noleggio a lungo termine: vantaggi fiscali per GPL

Il noleggio a lungo termine di Ayvenssemplifica la gestione fiscale del veicolo, poiché il canone personalizzato mensile e i servizi inclusi permettono di trasformare costi variabili in una spesa programmata deducibile. Per le flotte orientate al GPL la formula facilita il rinnovo tecnologico e semplifica le pratiche di rimborso e manutenzione, riducendo l’incertezza su svalutazione e oneri straordinari.

Scopri la formula noleggio a lungo termine di Ayvens
Condividi questo
Pubblicato il 22 settembre 2025
22 settembre 2025
Condividi questo

Articoli correlati

Modelli auto
Le migliori auto compatte a noleggio nel 2025 20 giugno - 6 min per leggere
Modelli auto
Grande Panda: interni, dimensioni e scheda tecnica 04 giugno - 3 min per leggere
Modelli auto
Peugeot 3008: dimensioni, motorizzazione e bagagliaio24 aprile - 5 min per leggere